WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

Forum breadcrumbs - Sei qui:ForumBACKDOORS: Antro VideoletterarioALIAS
o Registrati per creare messaggi e topic.

ALIAS

Vado matto per questo Telefilm. Ho le serie in DVD e il gioco per PS2, e... I WANT MORE!!!!

Veramente meraviglioso!

Anche ieri sera Jack Bristow ha confermato di essere un BIG.

Ho le serie in DVD e il gioco per PS2, e... I WANT MORE!!!!

Veramente meraviglioso!

Com'è il gioco' Bello'

C'erano ospiti a casa e nonostante la tv fosse su raidue.. non c'ho capito na mazza.. In parole povere mi so perso la seconda puntata 🙁 🙁 🙁

Ho le serie in DVD e il gioco per PS2, e... I WANT MORE!!!!

Veramente meraviglioso!

Com'è il gioco' Bello'

Molto realistico. Diciamo che spesso sembra proprio che tu stia vivendo le scene d'azione. I personaggi sono fatti molto bene, ma la giocabilità non è il massimo. Alcune cose sono un pochino complesse da fare. Tutto sommato vale la pena di acquistarlo. 😉

ecco che ripesco dall'ombra del passato questo magnifico Topic. Mi sto adeentrando nella quinta stagione di Alias... negli ultimi due mesi ho visto tutte e quattro le precedenti, prevedo di completare pure questa entro due-tre settimane (NON SPOILERATE!).

Senza spoiler, dico solo un paio di cose: innanzitutto non mi pare che la quarta stagione sia stata tanto da meno delle precedenti due, per me una discesa verso il basso c'è stata con la seconda stagione, la prima dopo un inizio che arranca è un crescendo straordinario. Poi il livello rimane comunque buono e costante, con qualche puntata un pò sottotono ogni tanto ma niente dislivelli assurdi (tipo la seconda stagione di Twin Peaks). E IL FINALE DELLA QUARTA E' STATO IL PIU' BELLO!!!!! Gareggia quasi con i finali di Lost! SPLENDIDO! Con tanti omaggi a classici filmoni di genere horror/sci-fi (la strizzata d'occhio a "escape from new york" mi ha fatto taaaaaanto piacere). BELLO!

Mi accodo all'entusiamo di Jestas...
Anch'io mi sono fatto prendere da questa serie tv che tenevo in sospeso da un pò... ma la crisi d'astinenza da Lost era talmente forte che ho già finito anche la quinta e ultima stagione... e tutto in poco più di un mese e mezzo... sono messo male ora... 🙁

Sicuramente la serie merita la visione, avevo visto solo qualche episodio in tv , mi ero accorto di perdermi un pò il filo della storia e quindi avevo rimandato tutto a una visione totale.

La quarta stagione forse è quella che mi ha convinto meno, ci sono stati un pò di cali di tensione e qualche divagazione di troppo a mio parere, ma è rimasta comunque su standard di qualità molto alti e poi per il finale della quarta concordo al 100% con Jestas è stato uno spasso, assolutamente inatteso rispetto all'andamento che stava prendendo la serie.

Cmq ora sono di nuovo al punto di partenza... oltre a rivedermi le tre stagioni di Lost avete altro da consigliarmi' Come diavolo faccio ad arrivare fino a febbraio in questo stato' :fumato:

C99

la lostite acuta è una malattia diffusa e molto contagiosa!

quindi dici che la quinta è superiore alla quarta' Un problema che ho trovato nella quarta (sempre senza spoiler!) è che manca il diavolo di "previously on alias" in quasi tutte le puntate (è un dettaglio, ma è importante!). Che io ricordi c'è solo nella puntata con Anna Espinosa (che forse è considerata doppia, ergo il riassunto fra le due, e lo stesso se non ricordo male fra la penultima e l'ultima puntata). Questo perchè probabilmente (e questo non è un dettaglio) si è tentato di fare puntate più indipendenti, mentre il bello per me e molti come me è la storia senza soluzione di continuità (anche se magari è un pò doloroso per chi si vede gli episodi in diretta ogni settimana o due). Ma nel complesso lo spessore dei personaggi non ne ha risentito come avevo sentito in giro!

Ora dico una cosa un pò spoilerosa per chi non ha visto neanche la terza stagione: probabilmente il mio più grande cruccio della serie è la sparizione del personaggio Will Tippin, ritirato fuori soltanto per un paio di puntate nella terza stagione... l'attore mi piace un sacco (con la sua voce originale), grandissimo personaggio! Era anche a causa sua che la prima stagione e mezza aveva "quel quid in più".

Una critica che si può fare alla serie è che dopo una stagione e mezza diventa un pò troppo "mission impossible", con tante esagerazioni che purtroppo raramente sconfinano nella fantascienza pura e cosciente (tipo la fine della quarta stagione!) e poi la gente E' PRESSOCHE' IMMORTALE! E ora spoilero in bianco

se nella prima puntata della quinta mi avessero fatto sopravvivere Vaughn sarebbe stato insopportabile, anche se il personaggio stava finalmente diventando interessante sarebbe stato troppo ridicolo farlo sopravvivere ANCORA! E pure stavolta non era morto sul colpo! Ah, e poi ci avrei giàrato che Irina era viva, ti pare... Mitico quell'episodio...

Probabile che entro natale, se ancora lo trovo, mi prendo il mega-cofanettone-assoluto con tutte le stagioni!

AH! un'altra cosa... ma anche a voi pare che il finale della terza stagione presupponga una continuazione che poi è stata completamente deragliata' Spiego... quello che Lauren dice a Sydney, unito a quel poco che leggiamo del documento che alla fine recupera quest'ultima, prima di reincontrarsi col padre, non sembra presagire un contenuto di quei documenti mooolto diverso da quello che poi è uscito fuori' hanno cambiato la storia di brutto o c'è qualcosa nel resto della quinta stagione che mi soprenderà collegato a ciò' (no spoiler!)

quindi dici che la quinta è superiore alla quarta' Un problema che ho trovato nella quarta (sempre senza spoiler!) è che manca il diavolo di "previously on alias" in quasi tutte le puntate (è un dettaglio, ma è importante!). Che io ricordi c'è solo nella puntata con Anna Espinosa (che forse è considerata doppia, ergo il riassunto fra le due, e lo stesso se non ricordo male fra la penultima e l'ultima puntata). Questo perchè probabilmente (e questo non è un dettaglio) si è tentato di fare puntate più indipendenti, mentre il bello per me e molti come me è la storia senza soluzione di continuità (anche se magari è un pò doloroso per chi si vede gli episodi in diretta ogni settimana o due). Ma nel complesso lo spessore dei personaggi non ne ha risentito come avevo sentito in giro!

Guarda non posso dirti che la quinta è superiore o inferiore alla quarta perché l'ho vista in uno stato di pura trance da "lostite acuta" credo addirittura in 3-4 giorni quindi l'ho passata come un unico grande episodio... :mrgreen:

Comunque quando parlavo della quarta stagione che perdeva un pò di ritmo mi riferivo proprio a quello che dicevi tu, cioè al fatto che il filone principale che reggeva tutta la serie nella quarta stagione sembrava diventare semplicemente lo sfondo sfocato delle avventure della APO diventando più telefilm e meno seriale, ma lo spessore dei personaggi era assolutamente identico e lo spettacolo comunque piacevole.

Diciamo che nella quinta stagione quest'aspetto non l'ho notato ma non posso aggiàngere una virgola a tutto quello che hai detto perché ogni commento o parola sarebbe uno spoilerone enorme (e credimi ce ne sarebbe di roba da dire).

C99/K99

beh, sto alla quinta della quinta stagione (eheheh), e in effetti pare che abbiano ascoltato le lamentele dei die-hard fan e sono tornati a una struttura più coesa come nelle stagioni 1-3 🙂 anche la sigla è cambiata, anche se meno eye-catching della sigla della quarta rispecchia un'ideale di telefilm corale e non basato su un solo personaggio. Però mi dicono che la quinta stagione ebbe risultati disastrosi come ascolti, l'anno scorso, e pure per questo l'hanno finita lì. Meglio così dopotutto.

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com