WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Animali in Matrix
Cita da Boomer su 27 Gennaio 2005, 18:44beh, ma perchè non collegare un animale'
produce energia e calore come tutti gli esseri viventi
beh, ma perchè non collegare un animale'
produce energia e calore come tutti gli esseri viventi
Cita da NeoTheOne su 27 Gennaio 2005, 20:50energia e calore si, ma la bioelettricita' è un pò la fonte energetica portante, o per meglio dire, caratterizzante l'essere umano, che per le macchine sembra ridursi ad equivalere ad una pila (ricordi morole-playerheus che mostra a Neo una pila, in struttura' leggi anche questo post con un altro riferimento alle pile http://www.whatisthematrix.it/posts516-start15.html :ok: )
ti incollo una cosa che ho trovato sull'enciclopedia:
L'ingegneria bioelettrica studia le attività bioelettriche dell'organismo, ovvero i fenomeni che si basano su variazioni di potenziale elettrico e che sono regolati dal systema nervoso. Le ricerche in questo campo hanno, ad esempio, consentito lo sviluppo del pacemaker, del defibrillatore e dell'elettrocardiografo. [...] Il monitoraggio tramite elettrodi di molte altre funzioni bioelettriche, come ad esempio l'attività cerebrale, registrata mediante l'elettroencefalografo (da cui si ottiene l'elettroencefalogramma), svolge un ruolo importante nelle sale postoperatorie e nelle unità di rianimazione.Da questo mi pare di capire che la bioelettricità sia dovuta in parte anche all'attivita cerebrale dell'uomo, cosa che non possiedono gli animali, o solo in maniera limitata.
energia e calore si, ma la bioelettricita' è un pò la fonte energetica portante, o per meglio dire, caratterizzante l'essere umano, che per le macchine sembra ridursi ad equivalere ad una pila (ricordi morole-playerheus che mostra a Neo una pila, in struttura' leggi anche questo post con un altro riferimento alle pile http://www.whatisthematrix.it/posts516-start15.html :ok: )
ti incollo una cosa che ho trovato sull'enciclopedia:
L'ingegneria bioelettrica studia le attività bioelettriche dell'organismo, ovvero i fenomeni che si basano su variazioni di potenziale elettrico e che sono regolati dal systema nervoso. Le ricerche in questo campo hanno, ad esempio, consentito lo sviluppo del pacemaker, del defibrillatore e dell'elettrocardiografo. [...] Il monitoraggio tramite elettrodi di molte altre funzioni bioelettriche, come ad esempio l'attività cerebrale, registrata mediante l'elettroencefalografo (da cui si ottiene l'elettroencefalogramma), svolge un ruolo importante nelle sale postoperatorie e nelle unità di rianimazione.
Da questo mi pare di capire che la bioelettricità sia dovuta in parte anche all'attivita cerebrale dell'uomo, cosa che non possiedono gli animali, o solo in maniera limitata.
Cita da Boomer su 27 Gennaio 2005, 21:10io nella mia totale incompetenza nel campo, immaginavo che qualsiasi attività del systema nervoso, sia esso di un uomo, un cane o un verme, costituisse bioelettricità.
io nella mia totale incompetenza nel campo, immaginavo che qualsiasi attività del systema nervoso, sia esso di un uomo, un cane o un verme, costituisse bioelettricità.
Cita da NeoTheOne su 27 Gennaio 2005, 21:17si infatti anche il battito cardiaco è regolato dalla mente quindi produce bioelettricità, lo stesso vale per qualsiasi movimento. ma credo che l'attività cerebrale dell'uomo sia molto più intensa di quella animale. quindi l'uomo è più adatto per gli scopi delle macchine :agent:
(correggetemi se sbaglio)
si infatti anche il battito cardiaco è regolato dalla mente quindi produce bioelettricità, lo stesso vale per qualsiasi movimento. ma credo che l'attività cerebrale dell'uomo sia molto più intensa di quella animale. quindi l'uomo è più adatto per gli scopi delle macchine :agent:
(correggetemi se sbaglio)
Cita da Wulfgar su 27 Gennaio 2005, 22:45Non si può nemmeno pensare che alcuni degli aniThe Matrix non siano stati scritti dai Wacho......
Che ti piaccia o no solo secondo rinascimento, l'ultimo volo dell'osiris e Kid's story sono stati scritti dai wachowschi, gli altri sono scritti e ideati da zero da registi d'animazione giapponesi molto apprezzati dai fratelli...Ovviamente le sceneggiature sono state supervisionate dai wachowschi ma rimangono comunque opere dell'intelletto dei suddetti registi jappo, seppur ispirati da matrix....
Non si può nemmeno pensare che alcuni degli aniThe Matrix non siano stati scritti dai Wacho......
Che ti piaccia o no solo secondo rinascimento, l'ultimo volo dell'osiris e Kid's story sono stati scritti dai wachowschi, gli altri sono scritti e ideati da zero da registi d'animazione giapponesi molto apprezzati dai fratelli...Ovviamente le sceneggiature sono state supervisionate dai wachowschi ma rimangono comunque opere dell'intelletto dei suddetti registi jappo, seppur ispirati da matrix....
Cita da microprocessore su 28 Gennaio 2005, 0:32Io sono dell'idea che siano solo ed esclusivamente programmi
Io sono dell'idea che siano solo ed esclusivamente programmi
Cita da Jestas su 28 Gennaio 2005, 2:16anch'io
anch'io
Cita da Konte su 28 Gennaio 2005, 8:14ma credo che l'attività cerebrale dell'uomo sia molto più intensa di quella animale. quindi l'uomo è più adatto per gli scopi delle macchine :agent:
(correggetemi se sbaglio)Esattamente!
Altrimenti le macchine avrebbero potuto "coltivare" animali anzichè uomini. Gli animali sono anche molto più facili da gestire cerebralmente. E non ci sarebbe stata la necessità di creare matrix.
ma credo che l'attività cerebrale dell'uomo sia molto più intensa di quella animale. quindi l'uomo è più adatto per gli scopi delle macchine :agent:
(correggetemi se sbaglio)
Esattamente!
Altrimenti le macchine avrebbero potuto "coltivare" animali anzichè uomini. Gli animali sono anche molto più facili da gestire cerebralmente. E non ci sarebbe stata la necessità di creare matrix.
Cita da Boomer su 28 Gennaio 2005, 9:04intendiamoci, anch'io sono convintissimo che in The Matrix gli animali siano tutti programmi.
solo che non vedo nessun motivo per non connettere anche gli animali
E' anche possibile che gli animali non abbiano bisogno di una The Matrix per stare nei bozzoli.
Anzi, la frase " ci sono livelli di sopravvivenza che siano disposti a rischiare" è mica da intendersi come "gli umani muoiono ma ci rimangono gli animali"![]()
okok, non date troppo peso a sta frase, mi sono appena svegliato
intendiamoci, anch'io sono convintissimo che in The Matrix gli animali siano tutti programmi.
solo che non vedo nessun motivo per non connettere anche gli animali
E' anche possibile che gli animali non abbiano bisogno di una The Matrix per stare nei bozzoli.
Anzi, la frase " ci sono livelli di sopravvivenza che siano disposti a rischiare" è mica da intendersi come "gli umani muoiono ma ci rimangono gli animali"
okok, non date troppo peso a sta frase, mi sono appena svegliato
Cita da ivan_eletto su 28 Gennaio 2005, 10:07È chiaro che qui si va per supposizione, ma ricordate, per chi li ha letti/visti, che i fumetti e le anime svelano molto.
In merito, ho aperto un nuovo dibattito nella sezione da me controllata... Fateci un salto e esponete le vostre interessanti idee. 😉
AniThe Matrix & comics... Da prendere con le pinze'
:ok:
È chiaro che qui si va per supposizione, ma ricordate, per chi li ha letti/visti, che i fumetti e le anime svelano molto.
In merito, ho aperto un nuovo dibattito nella sezione da me controllata... Fateci un salto e esponete le vostre interessanti idee. 😉
AniThe Matrix & comics... Da prendere con le pinze'
:ok: