WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Dettagli...
Cita da N4mal87 su 25 Novembre 2004, 15:37wuao Konte sei un mostro!!!!!!! Di bravura si intende..... :ok: :ok: :ok: :ok:
wuao Konte sei un mostro!!!!!!! Di bravura si intende..... :ok: :ok: :ok: :ok:
Cita da Juliet su 25 Novembre 2004, 15:58😯 Complimenti Konte! Potresti diventare professore di Matrixologia... 😛
Una domandina: secondo voi a cosa può essere paragonato quella specie di "medusa" che sorregge Neo in croce' 😉
😯 Complimenti Konte! Potresti diventare professore di Matrixologia... 😛
Una domandina: secondo voi a cosa può essere paragonato quella specie di "medusa" che sorregge Neo in croce' 😉
Cita da neve su 27 Novembre 2004, 1:33Molto interessante questa cosa di Tommaso! In effetti, Nevelatte, mi piacerebbe molto se si proseguisse la conversazione sul Matrix e il cristianesimo in Trilogia, dove avevamo iniziato a discutere degli indizi in Matrix riferiti alla teoria che si basa sui Vangeli Gnostici.
Però ragazzi, attenti, stiamo parlando di Tommaso il discepolo, non di San Tommaso d'Acquino, perchè quello è vissuto decisamente dopo l'epoca di Gesù!
Infatti, i Wachowschi non hanno la capacità di inserire un dettaglio se non con mille sfaccettature, volevamo solo puntualizzare le analogie col nome Tommaso, inserite prontamente dai Bros.
Molto interessante questa cosa di Tommaso! In effetti, Nevelatte, mi piacerebbe molto se si proseguisse la conversazione sul Matrix e il cristianesimo in Trilogia, dove avevamo iniziato a discutere degli indizi in Matrix riferiti alla teoria che si basa sui Vangeli Gnostici.
Però ragazzi, attenti, stiamo parlando di Tommaso il discepolo, non di San Tommaso d'Acquino, perchè quello è vissuto decisamente dopo l'epoca di Gesù!
Infatti, i Wachowschi non hanno la capacità di inserire un dettaglio se non con mille sfaccettature, volevamo solo puntualizzare le analogie col nome Tommaso, inserite prontamente dai Bros.
Cita da Adam_Burton su 18 Dicembre 2004, 13:35Tutti noi alla prima visione di Revolutions, siamo rimasti incuriositi dal perché il Merovingio , volesse in cambio della restituzione di Neo dal limbo, gli OCCHI dell'Oracolo'.
Ne abbiamo gia discusso e non siamo arrivati ad una soluzione certa' , in più grazie agli ottimi Nevelatte QUI,
in seguito abbiamo scoperto che anche nel gioco Enter The Matrix, nelle prigioni del castello del Merovingio, i prigionieri li detenuti , urlavano la loro disperazione per aver perso gli OCCHI , quindi l'accanimento del Merovingio per (se mi permettete il termine) l'estrazione dei bulbi oculari, viene confermata.
Ma quale può essere il motivo per cui i wacho hanno voluto mettere nella saga traccia di questo comportamento del Merovingio'!'!
Penso di aver trovato una soluzione, che inoltre prova che i wacho sono ben documentati sulla dinastia Merovingia'.Uno dei più grandi e terribili re Merovingi Chilperico I, emise un decreto regio nell'anno 582, il seguente:
'Rex vero Chilpericus multos Judaeorum eo anni baptizari praecepit'..Et in praeceptionibus, qus ad judices pro suis utilitabus dirigebat, haec addebat: << Si quis praecepta nostra contemserit, oculorum avulsione multetur >>'
Nel quale ordinava che tutti i giàdei domiciliati in Parigi dovessero essere battezzati,se cosi non fosse stato, a chi si rifiutava, il conte o il giàdice della citta avrebbero dovuto enucleare gli OCCHI''
Insomma un vero simpaticone il vecchio Hilperik'..Questo fatto quindi giàstifica i prigionieri torturati nelle segrete del Merovingio, che probabilmente non volevano convertirsi a lui, ma non ci spiega se tale fatto può essere collegato anche alla volontà da parte del Mero di avere quelli dell'Oracolo'
Anche se i fatti che precedettero l'emissione del suddetto decreto, vengono riportati come una discussione tra un Giudeo e Chilperico, a proposito di una questione di fede, ed in particolare sull'accettazione da parte dei giàdei che il loro Dio si fosse fatto uomo, ed avesse sofferto per espiare le nostre colpe..
Voi direte e quindi'''''
Beh non potrebbe forse essere che il Mero e l'Oracolo siano due programmi 'simili' e il Mero voglia far 'convertire' a tutti i costi l'Oracolo che non crede nelle sue stesse idee'''
Scusate la lunghezza del post , e la piccolezza delle mie parole, spero di essere stato chiaro in quello che volevo rendere manifesto'
Tutti noi alla prima visione di Revolutions, siamo rimasti incuriositi dal perché il Merovingio , volesse in cambio della restituzione di Neo dal limbo, gli OCCHI dell'Oracolo'.
Ne abbiamo gia discusso e non siamo arrivati ad una soluzione certa' , in più grazie agli ottimi Nevelatte QUI,
in seguito abbiamo scoperto che anche nel gioco Enter The Matrix, nelle prigioni del castello del Merovingio, i prigionieri li detenuti , urlavano la loro disperazione per aver perso gli OCCHI , quindi l'accanimento del Merovingio per (se mi permettete il termine) l'estrazione dei bulbi oculari, viene confermata.
Ma quale può essere il motivo per cui i wacho hanno voluto mettere nella saga traccia di questo comportamento del Merovingio'!'!
Penso di aver trovato una soluzione, che inoltre prova che i wacho sono ben documentati sulla dinastia Merovingia'.
Uno dei più grandi e terribili re Merovingi Chilperico I, emise un decreto regio nell'anno 582, il seguente:
'Rex vero Chilpericus multos Judaeorum eo anni baptizari praecepit'..Et in praeceptionibus, qus ad judices pro suis utilitabus dirigebat, haec addebat: << Si quis praecepta nostra contemserit, oculorum avulsione multetur >>'
Nel quale ordinava che tutti i giàdei domiciliati in Parigi dovessero essere battezzati,se cosi non fosse stato, a chi si rifiutava, il conte o il giàdice della citta avrebbero dovuto enucleare gli OCCHI''
Insomma un vero simpaticone il vecchio Hilperik'..
Questo fatto quindi giàstifica i prigionieri torturati nelle segrete del Merovingio, che probabilmente non volevano convertirsi a lui, ma non ci spiega se tale fatto può essere collegato anche alla volontà da parte del Mero di avere quelli dell'Oracolo'
Anche se i fatti che precedettero l'emissione del suddetto decreto, vengono riportati come una discussione tra un Giudeo e Chilperico, a proposito di una questione di fede, ed in particolare sull'accettazione da parte dei giàdei che il loro Dio si fosse fatto uomo, ed avesse sofferto per espiare le nostre colpe..
Voi direte e quindi'''''
Beh non potrebbe forse essere che il Mero e l'Oracolo siano due programmi 'simili' e il Mero voglia far 'convertire' a tutti i costi l'Oracolo che non crede nelle sue stesse idee'''
Scusate la lunghezza del post , e la piccolezza delle mie parole, spero di essere stato chiaro in quello che volevo rendere manifesto'
Cita da neve su 18 Dicembre 2004, 13:41Sbalordivo!!!!! Da rimanere senza fiato!!!!
Sei un grande ADAM :ok:
Sbalordivo!!!!! Da rimanere senza fiato!!!!
Sei un grande ADAM :ok:
Cita da Jestas su 18 Dicembre 2004, 14:05Ottimo Adam! Tra l'altro avete visto nel box set la parte degli speciali del nono disco (credo che sia uno degli easter eggs) dove si vede che la prima statua che viene distrutta nel combattimento nella hall è quella del più antico esponente della dinastia' 🙂
Ottimo Adam! Tra l'altro avete visto nel box set la parte degli speciali del nono disco (credo che sia uno degli easter eggs) dove si vede che la prima statua che viene distrutta nel combattimento nella hall è quella del più antico esponente della dinastia' 🙂
Cita da Adam_Burton su 18 Dicembre 2004, 16:08ehmm perdonerete me che non ho ancora il cofanetto , ma percaso dicono anche il nome dell'esponente''
Childerico I , Clovis I o Clotario I''', sarebbe interessante vedere a chi fanno riferimento i wacho col termine "più antico"
ehmm perdonerete me che non ho ancora il cofanetto , ma percaso dicono anche il nome dell'esponente''
Childerico I , Clovis I o Clotario I''', sarebbe interessante vedere a chi fanno riferimento i wacho col termine "più antico"
Cita da Jestas su 19 Dicembre 2004, 3:17Clovis I. Tutte le statue nella hall sono sue raffigurazioni
e il termine "più antico" non è dei wachowschi
Clovis I. Tutte le statue nella hall sono sue raffigurazioni
e il termine "più antico" non è dei wachowschi
Cita da Adam_Burton su 19 Dicembre 2004, 10:58Clovis I. Tutte le statue nella hall sono sue raffigurazioni
e il termine "più antico" non è dei wachowschi
in che senso non è dei Wacho'''
Clovis I è il figlio di Childerico I che a sua volta discende da Meroveo.... 🙄 😯 🙄
in effetti Clovis I è il primo a fondare le fortune dell'impero Merovingio, ma non è il primo esponente....
Clovis I. Tutte le statue nella hall sono sue raffigurazioni
e il termine "più antico" non è dei wachowschi
in che senso non è dei Wacho'''
Clovis I è il figlio di Childerico I che a sua volta discende da Meroveo.... 🙄 😯 🙄
in effetti Clovis I è il primo a fondare le fortune dell'impero Merovingio, ma non è il primo esponente....
Cita da Konte su 19 Dicembre 2004, 11:38Complimenti ad adam per la scoperta sui merovingi e sugli occhi! :ok:
E' strabiliante come si scoprano sempre nuove cose nella saga di matrix!
Complimenti ad adam per la scoperta sui merovingi e sugli occhi! :ok:
E' strabiliante come si scoprano sempre nuove cose nella saga di matrix!