WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

Era dell'informazione...era di...

Ma internet non è come incontrarsi realmente...

No Chro' Non è come incontrarsi realmente' E quali sono le differenze' 🙂

Ma internet non è come incontrarsi realmente...

No Chro' Non è come incontrarsi realmente' E quali sono le differenze' 🙂

Non ci si guarda negli occhi, non si sente l'odore dell'altra persona nè si ode la sua voce. Per me è troppo.

Ma internet non è come incontrarsi realmente...

No Chro' Non è come incontrarsi realmente' E quali sono le differenze' 🙂

Non ci si guarda negli occhi, non si sente l'odore dell'altra persona nè si ode la sua voce. Per me è troppo.

Forse è proprio questa natura di rapporto remoto ed asettico, per questo
rassicurante per quanto parziale ed insoddisfacente, che spinge molti
a celarsi (giocando a nascondino col cuore ed i sentimenti) dietro un freddo monitor......
E poi se non ci si guarda negli occhi è così semplice mentire......

FA

chissà perchè, la maggior parte dei più angoscianti racconti di fantascienza ha come protagonisti i televisori.
e solamente quelli, perchè durante il periodo in cui andava in voga la fantascienza, non esistevano ancora cellulari o internet, altrimenti avremo MOLTI racconti in più.

la tecnologia va di pari passo con l'alienazione e l'estraneazione: è sia la causa che l'effetto.
come posso dire di odiare la tecnologia se sono qui ad usare un computer' eppure lo faccio, ci sta rovinando la vita, ma non è colpa sua. è colpa nostra che ci facciamo coinvolgere troppo.
come tutte le cose, tutte, bisogna trovare il giàsto equilibrio.

possiamo comunicare con gente in tutto il mondo, ma facciamo fatica a salutare il vicino di casa.

Ma internet non è come incontrarsi realmente...

No Chro' Non è come incontrarsi realmente' E quali sono le differenze' 🙂

Non ci si guarda negli occhi, non si sente l'odore dell'altra persona nè si ode la sua voce. Per me è troppo.

Però, hard1, senza l'"ingombro" del corole-playero si può essere forse ancora più se stessi, ci si può conoscere più a fondo, più velocemente. Ad esempio: se tu conosci una persona al bar, come prima cosa le chiedi come si chiama, che ne so, parli del tempo ecc.., di sicuro non inizi dal "credi in Dio", oppure "sei innamorata/o". Invece qui lo puoi fare, non parli del tempo, non parli di cose inutili, vai subito alla sostanza. E conosci le persone molto più in profondità di quanto magari conosci i tuoi amici.

Però, hard1, senza l'"ingombro" del corole-playero si può essere forse ancora più se stessi, ci si può conoscere più a fondo, più velocemente. Ad esempio: se tu conosci una persona al bar, come prima cosa le chiedi come si chiama, che ne so, parli del tempo ecc.., di sicuro non inizi dal "credi in Dio", oppure "sei innamorata/o". Invece qui lo puoi fare, non parli del tempo, non parli di cose inutili, vai subito alla sostanza. E conosci le persone molto più in profondità di quanto magari conosci i tuoi amici.

Per dire le stesse cose con altre parole: si conoscono le persone in modo diverso, non si viene distratti da fattori estetici che spesso determinano il primo impatto, come l'altezza, la fisionomia, i vestiti indossati in quel momento, la pettinatura che quel maledetto parrucchiere proprio ieri doveva andare a sbagliarmi ed oggi incontro sto figo che non finisce mai. Qui, tutto questo, viene abolito: si entra direttamente dentro. Avviene insomma, esattamente il contrario di quello che accade nella vita normale nella quale prima ci si conosce "da fuori" e poi si scava dentro; qui invece ci si conosce "da dentro" e poi, semmai, ci si vede.

senza l'"ingombro" del corole-playero si può essere forse ancora più se stessi, ci si può conoscere più a fondo, più velocemente. E conosci le persone molto più in profondità di quanto magari conosci i tuoi amici.

si conoscono le persone in modo diverso, non si viene distratti da fattori estetici che spesso determinano il primo impatto, tutto questo, viene abolito: si entra direttamente dentro.

Concordo su tutto questo.....
è lieve, piacevole e rassicurante a volte potere rinunciare ai vincoli legati all'esteriorità, soprattutto in una società edonistica come quella attuale....

eppure penso che l'effetto psicologico del transfert, il caricare di aspettattive esagerate l'icona fisica dell'interlocutore virtuale, non sia che il frutto del desiderio incontenibile nell'uomo di donare dimensione corole-playerorale e fisicità sempre e comunque a ciò che ci circonda......

Il corole-playero (aspetto, odore, sapore, suono.....). è un involucro a cui nessuno può rinunciare.....
il giàdizio a pelle degli altri non sarà mentalmente logico ma chi non ne esercita l'utulizzo nella valutazione del prossimo'

FA

E' vero che le conoscenze virtuali permettono di andare al di là dell'esteriorità e delle banalità verbali ma io continuo a ritenere che la fisicità di un incontro, il parlarsi guardandosi negli occhi, il formasi di giàdizi anche sull'aspetto esteriore o sulle modalità gestuali ed espressive (un sorriso vero vale più di mille emoticons) siano sempre da preferire.

Beh insomma, è evidente che essendo noi tutti fatti di corole-playeroreità, non possiamo pensare ad un'esperienza completa senza il corole-playero. Così, conoscendo una persona col corole-playero abbiamo sicuramente una percezione più reale e realistica, nonchè più completa. La possiamo conoscere anche con l'olfatto, il tatto, oltre che la vista e l'udito.
Sottolineavo - nel post precedente - solo il fatto che quando una conoscenza inizia via web può saltare molti passaggi di superficie e andare subito alla "sostanza"; poi però sicuramente se a questa non si associa una percezine "fisica" non solo rimane una conoscenza parziale, ma può essere fuorviata dalla nostra immaginazione, dalle nostre paure e dai nostri desideri che ci fanno proiettare sull'altro caratteristiche che magari non ha proprio.

In ogni caso essendo assolutamente convinta che una persona non la si conosce mai "abbastanza" e soprattutto completamente, da questo punto di vista non fa granchè differenza che questa non-conoscenza derivi dallo strumento tecnologico o corole-playeroreo - che è comunque fallace e ha i suoi limiti.
Teniamo conto tra l'altro che molto spesso una persona via web media molto meno, nel senso che tende ad essere più diretta, forse più noncurante dell'educazione o di norme o aspettative sociali che rendono meno autentico il suo comportamento.

Però, hard1, senza l'"ingombro" del corole-playero si può essere forse ancora più se stessi, ci si può conoscere più a fondo, più velocemente. Ad esempio: se tu conosci una persona al bar, come prima cosa le chiedi come si chiama, che ne so, parli del tempo ecc.., di sicuro non inizi dal "credi in Dio", oppure "sei innamorata/o". Invece qui lo puoi fare, non parli del tempo, non parli di cose inutili, vai subito alla sostanza. E conosci le persone molto più in profondità di quanto magari conosci i tuoi amici.

Per dire le stesse cose con altre parole: si conoscono le persone in modo diverso, non si viene distratti da fattori estetici che spesso determinano il primo impatto, come l'altezza, la fisionomia, i vestiti indossati in quel momento, la pettinatura che quel maledetto parrucchiere proprio ieri doveva andare a sbagliarmi ed oggi incontro sto figo che non finisce mai. Qui, tutto questo, viene abolito: si entra direttamente dentro. Avviene insomma, esattamente il contrario di quello che accade nella vita normale nella quale prima ci si conosce "da fuori" e poi si scava dentro; qui invece ci si conosce "da dentro" e poi, semmai, ci si vede.

Siamo esseri umani. Ci vengono tolte tutte le reazioni chimiche che ci contraddistinguono dalle macchine. Bellezza esteriore' Profumo' Dolcezza della voce' Sguardo intenso' Non possiamo farne a meno. Così ci viene tolta l'unica cosa che ci rende umani (cit).

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com