WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

Fahrenheit 9/11

Ma scusa adesso..... ma da dove scappa fuori Berlusconi''''Sei sicura di non stare avvalorando la mia Tesi sopra esposta'''Sono pensieri e considerazioni tue, o piuttosto idee che ti sono state imposte (involontariamente) dalla società in cui vivi''''

no, non credo proprio... sono stata sempre convinta che Bush ha fatto un casino di stronzate, quindi non è stato il film a convincermi... diciamo che è stata un'ulteriore conferma...
Berlusconi salta fuori perchè se accendi la TV e guardi il telegiornale, al 90 % c'è lui che parla e che ti dice quello che ti vuole dire... Non hai possibilità di sentire un'altra campana, soprattutto ora che Biagi, Santoro e tutti gli altri (che potevano in qualche modo contraddirlo) sono stati "cacciati"...
io l'ho SEMPRE pensata così... non so se è stata la società che mi ha imposto ciò, ma di certo non è un'imposizione recente...

quote]

Beh non è detto che sarebbe stato trasmesso per forza in terza serata, e poi è la televisione il mezzo di comunicazione di massa più diffuso e seguito, non il Cinema... Quindi se il suo scopo (di Moore) era quello di farlo giàngere ai molti, l'avrebbe dovuto presentare alle TV senza pretendere nessun introito, invece che farlo uscire nelle sale cinematografiche.....
Sapete che succederà in questa maniera.....
succedera che chi sa di che cosa parla il documentario (tutti i contrari a Bush) andranno a vederlo comunque per aver sodisfatto il loro bisogno di avere ragione, mentre quelli che si credono di andare a vedere un ottimo documentario come quello del regista afgano uscito qualche anno fa (appena mi ricordo il titolo lo posto),usciti dalla sala , non avendo voglia di approfondire i temi trattati, e per allinearsi un pò al pensiero comune, semplicemente diranna di essere sempre stati contro bush che ha fatto cose tremende e cospirazioni pazzesche. come del resto diceva anche quel famoso film....Farenaith 9/11, convinti di essere stati loro ad aver approfondito il tema e aver ottenuto la VERITA........

la verità è inconfutabile, alle volte.. i filmati ci sono non puoi dire che non esistono o che ti mostrano cose sbagliate... idem per i documenti...
sul fatto che andranno a vederlo soltanto i contro-bush non ne sono certa... ma se fosse passato in tv (sempre che l'avrebbero fatto passare 🙄 ) non sarebbe stata la stessa cosa...

Tutto quello ciò che ho letto finora, son cose che si sapevano (o se vogliamo dire si intuivano'come preferite), sulla famiglia di Binladen, sul fatto di attaccare l'Iraq, ecc. erano tutte lì in TV (nonostante il Bush o il Berlusconi di turno) magari filtrate, addolcite, ma erano intuibili, bastava solo recepirle, interole-playerretarle, ovviamente nei limiti di quello che noi poveri illusi possiamo.
'La guerra fa il denaro e il denaro fa la guerra' è un detto storico.
Che tutti i presidenti degli USA, abbiano sfruttato il loro potere (spesso) per scopi personali, è praticamente un dato di fatto.
Ma attenzione, perché molte altre cose ugualmente gravi sono state dette(ovviamente sempre addolcite o filtrate), come ad esempio i grandi interessi economici che si celano dietro il finto pacifismo.
Una Francia, che altrettanto schifosamente tutela i proprio ingenti investimenti in Iraq, cercando di impedire una guerra che altrimenti potrebbe lederli, fingendosi protettrice dei diritti altrui.
Una Russia che non manca di sfruttare l'occasione, per far passare un interveto mirato alla conquista del petrolio ceceno, per una finta guerra contro il terrorismo, al pari di chi sappiamo chi.
E così via'
Sicuramente il film ricostruirà i fatti, in termini ben più preoccupanti, ma che noi viviamo in un modo che si muove, agisce e vive solo per il denaro lo si sa e lo si sapeva'purtroppo basta guardarsi intorno.
In accordo con Adam, ciò che critichiamo è il mezzo o se vogliamo forse è meglio dire il metodo di comunicazione utilizzato dal regista, il sensazionalismo' che a nostro avviso ne sminuisce il messaggio, ma ne rafforza gli incassi.
Cmq l'obbiettivo è stato raggiànto, infatti siamo qui a litigare anche se moderatamente sul film e la cosa porterà nuovi spettatori a Fahrenheit 9/11'
Ma mi chiedo, anche altri soldi'

Che anche dietro il pacifismo si cela malignità è una cosa diciamo ovvia... nessuno è il cattivo assoluto e nessuno è il buono assoluto... ma d'altra parte, qualcuno deve pure cominciare a sbatterci in faccia un pò di realtà...

Modifico un pò il titolo del topic perchè non stiamo parlando solo del film.

Tornando a noi bisogna tener conto anche del motivo per cui M.Moore ha fatto questo film.

Per far capire alla gente quello che è successo veramente'
Per avviare una campagna anti Bush prima delle elezioni'

No, non solo almeno. Non ha dovuto pagare attori. Chi ha visto il film ha visto anche che è stato fatto tutto con una semplicissima telecamera. E' tutto un montaggio di pezzi e interviste. E chi se li prende gli incassi del film' Non so se ne darà alle famiglie che hanno perso qualcuno. Però intanto ha aumentato la sua fama e notorietà.

In fondo in fondo anche lui guarda i suoi interessi.

CHIUNQUE guarda i propri interessi!!! Non credo che ci sia gente (o quasi) che faccia qualcosa TOTALMENTE per gli altri... Ma questo non vuol dire che abbiano torto o che facciano cose sbagliate...

Moore non è l'autore di tutti i filmati, anche perchè è impossibile che abbia filmato gli incontri privati tra Bush e i Bin Laden... Quindi li avrà comprati...
Poi è ovvio che ci ricava qualcosa, ma anche se avesse fatto un programma, per acquistarlo, le TV avrebbero pagato... Ormai il denaro è ovunque...

E se fai qualcosa di eclatante è ovvio che la tua fama ne guadagna... Ma allora per essere morale doveva starsene zitto e pensare "ma guarda cosa ha fatto Bush, però è meglio che me lo tengo per me, altrimenti pensano che ci guadagno qualcosa..."

P.S. Hard1 hai fatto benissimo a modificare il titolo :ok:

Perfettamente in accordo con te Juliet se non per una piccola cosa: assodato che la verità non la sapremo mai (e sottolineo mai), io mi sentirei un verme dato che, per avere successo devo parlare male e tentare di distruggere una persona.

Però il discorso non regge finchè non riusciamo a capire cosa si è inventato Moore, che cosa ha montato ad arte o che cosa è veramente successo e Bush ha tentato di nascondere! 😉

assodato che la verità non la sapremo mai (e sottolineo mai)

Ci sto pensando spesso in questi giorni, ed è un pò il discorso di Baudrillard, no' The desert of the real...

assodato che la verità non la sapremo mai (e sottolineo mai), io mi sentirei un verme dato che, per avere successo devo parlare male e tentare di distruggere una persona.

Ma non credo che Moore abbia fatto questo documentario SOLO per il successo o i soldi... Ci saraanno degli ideali dietro... 🙄

Purtroppo questo topic penso che potrebbe essere chiuso.
Comunque il mio pensiero l'ho scritto nel topic ormai lockato. Secondo me Juliet è sulla buona strada: Moore ha creato un documentario per poter informare i cittadini americani su ciò che sta succedendo, e per tentare di farli svegliare e rimediare. Non certo per arricchirsi, che stupidata... Allora anche i missionari diffondono grandi ideali e cercano di aiutare le persone per arricchirsi in questo mondo terreno' Per piacere.

Purtroppo questo topic penso che potrebbe essere chiuso.

dai, no, forse la sentinella si limita ad aggirarsi nelle caverne 😉

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com