WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

Futuro cartaceo

giorni fà asd un tg radio senti l'annuncio fatto dal New york times e Los angweles times che dichiarano a che secondo loro massimo nel 2016 avremo l'estinsione dei giornali cartacei

mentre ieri ad un tg tv dicevano che si é svolta una conferenza ITA dove parlavano di un gran ritorno del cartaceo...

Non so perché ma ho come la vaga impressione che abbiano ragione gli americani...

E ora non dite che sono filo Bush :mrgreen:

in teoria ciò che dicano le due più grosse riviste americane sembra ub dato di fatto...già ora nel 2006 in confronto al 96 vendano pochissimox lo più nella maggior parte 80% del contenuto viene trovato su internet comodamente e il 20% di unico per rivista é propio ciò che nn interessa al pubblico...

La carta ha vita breve...molto breve.
Appena inizieranno a diffondersi sul serio i book viewer potremo dire addio ai libri così come li conosciamo. Di pari passi accadrà lo stesso con i newspapers.

ma una cosa... a voi non da fastidio leggere su uno schermo'

sarà per abitudine, ma ad esempio trovo estremamente più difficoltoso studiare un testo sullo schermo che non studiare lo stesso testo stampato...

lo stesso vale per i libri... sullo schermo perdo proprio il filo...

( potrebbero esere attendibili anche le previsioni italiane, l'italia è infatti un paese "vecchio".. anche se uscissero i supporti digitali per i quotidiani ( tipo e-book) penso che gran parte della popolazione ( principalmente quella un po in la con gli anni, che ha molta meno pratica con le nuove tecnologie ) resterebbe fedele al cartaceo... )

ma una cosa... a voi non da fastidio leggere su uno schermo'

sarà per abitudine, ma ad esempio trovo estremamente più difficoltoso studiare un testo sullo schermo che non studiare lo stesso testo stampato...

lo stesso vale per i libri... sullo schermo perdo proprio il filo...

Sicuramente leggere sui monitor attuali comporta un certo affaticamento della vista, tuttavia i nuovìschermì oled di cui saranno dotati i book viewer non stancheranno la vista e saranno capaci di replicare la nitidezza di un foglio di carta.

già, solo a quel punto (anzi, quando la cosa sarà seriamente alla portata di tutti) la carta stampata rimarrà solo una questione da cultori e antiquari/collezionisti (categoria in cui, comunque, rimarrò)

tra l'altro io sto ancora aspettando la pubblicazione del libro di quartomoro, perchè un libro intero sul monitor... mi sento male solo a sentirne parlare..a nche se magari poi, vai a contare, probabilmente leggo l'equivalente di un libro di media grandezza al mese fra forum e siti vari su internet.. ma una cosa è leggere a pezzi, e una cosa è fare tutto di seguito, e io i libri (specie i romanzi) o li divoro o li divoro...

Insomma sei vuoi leggere devi essere per forza in casa o devi avere un portatile. Non è carino andare al parco con un portatile solo per leggere (senza tener conto del rischio furto). Non credo proprio che il buon vecchio libro possa essere sostituito a breve. Affiancato, magari si. Ma sostituito proprio no. Per i quotidiani invece penso proprio che si possa fare.

Sarà un problema se in futuro il giornale cartaceo scomparirà.
Molti dei critici e comici di oggi come Luttazzi o BeppeGrillo scoprono molte verità proprio analizzando i giornali odierni con le vecchie notizie dei giornali vecchi.
Se esistesse solo il giornale informatico un lavoro del genere sarebbe più difficoltoso data l'impossibilità del recupero delle vecchie notizie.
(a meno che uno se le stampi ogni volta).
Quello che voglio dire e che non è vero che la carta ha una vita breve , (anzi, io al mercatino delle pulci ho trovato un giornale della seconda guerra mondiale)ma sono i file e le notizie informatiche che sono facilmente eliminabili per il futuro. :agent:
Anchio credo che comunque i giornali spariranno dato che ne io, ne molti altri miei coetanei non ne abbiano mai comprato uno.
(a parte la Gazzetta dello Sport).
So solo che le notizie tutte a livello informatico porteranno nel lungo periodo grossi disagi.

Sarà un problema se in futuro il giornale cartaceo scomparirà.
Molti dei critici e comici di oggi come Luttazzi o BeppeGrillo scoprono molte verità proprio analizzando i giornali odierni con le vecchie notizie dei giornali vecchi.
Se esistesse solo il giornale informatico un lavoro del genere sarebbe più difficoltoso data l'impossibilità del recupero delle vecchie notizie.
(a meno che uno se le stampi ogni volta).
Quello che voglio dire e che non è vero che la carta ha una vita breve , (anzi, io al mercatino delle pulci ho trovato un giornale della seconda guerra mondiale)ma sono i file e le notizie informatiche che sono facilmente eliminabili per il futuro. :agent:
Anchio credo che comunque i giornali spariranno dato che ne io, ne molti altri miei coetanei non ne abbiano mai comprato uno.
(a parte la Gazzetta dello Sport).
So solo che le notizie tutte a livello informatico porteranno nel lungo periodo grossi disagi.

In sostanza senti già gli echi del "Partito"...

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com