WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

L'Arte

Apro questo topic quì nell'Antro (penso sia il posto più giàsto) per parlare della mia vera passione...della cosa che più mi affascina: AMO L'ARTE.
Quindi apro questo spazio per poterne parlare liberamente.
Ho sempre amato l'arte.
E ho avuto secondo me la più grande fortuna di tutte: sono stato a Parigi, dove ho visitato il Louvre, dove ho ammirato i più grandi artisti del mondo, come Vermeer, il mio preferito, Caravaggio, Delacroix, Gericault, Raffaello, Rembrandt il mio amore, David...ecc e dove ho potuto vedere la storia dell'uomo anche attraverso le opere degli scultori; il Musee d'Orsay (è il museo dell'Impressionismo e del Post-Impressionismo, cioè degli artisti che più amo: Corot, Signac, Manet, Monet, Van Gogh, Sisley, Pissarro, Cezanne, Degas... ; e il Centre Pompidou (museo numero uno al mondo per l'arte moderna). Sono stato ad Amsterdam dove ho visitato il Riskmuseum, il museo di Van Gogh.
Sono stato a Rouen, dove ho visitato il Museo di Belle Arti che contiene i capolavori del grandissimo Claude Monet.
Sono stato a Madrid dove ho visitato il Prado...e ho ammiarato i dipinti di Goya e Bosch.
A Roma ho visitato gli splendidi Musei Vaticani. E dove sono stato profondamente ammaliato dalla grandiosità della Cappella Sistina dipinta da Michelangelo.
Ho visto parecchi quadri di artisti famosi anche che ho già citato quando ho visitato la Collezione Rau, quando ha fatto tappa nella mia città.

Mi sembra di aver parlato e divagato molto... I pensieri a volte sono più veloci della mano.

Parlatemi voi ora, e ditemi cosa ne pensate dell'Arte. Ditemi gli artisi che più amate. E anche le Opere se volete. Ditemi che musei avete visitato... Potete raccontare tutto ciò che volete... a patto che si riferisca all'Arte, alla Storia dell'Arte.
:ok: :mrgreen:

Seraph

Non mi intendo molto di stili, non ho idea se questo è impressionista e se l'altro è espressionista. Ma rimango comunque affascinata da certe opere. Un artista su tutti Klimt, lo adoro.
Come adoro Andy Warhol.

Naturalmente, essendo di Carrara, ho un debole per la scultura, e l'opera che rimarrei ad osservare per ore estasiata è "Amore e Psiche" del Canova, semplicemente viva. Averla vista dal vivo è stato molto emozionante.

Comunque mi interesso anche di pittori emergenti. Ho visto i quadri di un artista delle mie parti, si chiama Arfanotti, ha trovato uno stile molto particolare e personale. Quando avrò una parete mia vedrò di fare un pensierino all'acquisto 😉

Latte

a me dà un pò fastidio come a tutt'oggi si usa la parola ARTE per parlare di ARTE PITTORICA , o figurativa, al massimo annoverando la scultura, e basta... le parole sono importanti (e non dico nel senso morettiano)...

Ad ogni modo io ultimamente sono innamorato dei surrealisti, e in effetti il surrealismo mi piace in ogni tipo di arte (anche se a tratti è apparentemente senza senso, l'importante è che mi dia una sensazione nell'insieme). Chi è stato ultimamente all'esposizione annuale di Via Margutta a Roma' io purtroppo non ho avuto la prontezza di segnarmi un paio di nomi di artisti.. mi ero innamorato di un quadro in particolare, molto caravaggesco, che raffigurava una donna ignuda sotto le grinfie di due vecchi (monaci'), a prescindere dal soggetto, mi ha colpito l'incredibile realismo della ragazza, che spiccava rispetto agli altri due personaggi che sembravano confondersi col buio retrostante, argh, DOVEVO segnarmi almeno l'artista, magari avrei trovato una stampa, o gliel'avrei potuta chiedere via internet, che so (non credo mi potrei mai permettere il quadro, era grosso)

Mi ha colpito parecchio pure un tizio che ha fatto un cristo crocefisso in chiave moderna, sul golgota c'erano sparsi vari flaconi di detersivi e immondizia "global", gesù era vestito da hippie, in sottofondo c'erano carri armati e macerie varie, e al posto di IN.RI. c'era qualcosa che non ricordo, ma che mi ha fatto molto ridere...

Complimenti mancava un topic così importante, anch'io pur non essendo ferrato in stili amo sia la pittura che la scultura, sono innumerevoli le opere che mi affascinano principalmente se sono molto antiche, in ogni caso non disdegno le opere moderne anche di sconosciuti, comunque uno dei miei preferiti rimane Van Gogh.
Oggi al tg2 hanno detto che è stata fatta una scoperta importante relativa alla sculture greco/romane, in poche parole esse non apparivano come le apprezziamo noi oggi, ma in realtà erano colorate, dipinte, quasi non si vedeva il marmo che le formava.

Ps: (anche i Wachowschi sono cultori delle opere pittoriche, infatti in ETM sono state disseminate innumerevoli immagini di quadri antichi)
Neve

Purtroppo non ne capisco molto di arte quindi mi vedrete poco su questo thread. Mi limeterò a leggere e cercare di imparare qualcosa.

Comunque il thread va bene qua! :ok:

Qualcuno di voi ha visto la biennale di Venezia'

Ha ragione Latte quando dice che starebbe ore e ore estasiata ad osservare "Amore e Psiche" di Canova... io farei lo stesso... E' la prima opera d'arte che si vede quando si entra al Louvre... sotto una teca di plexiglas...
Anche se è un materiale duro il marmo, riesce a trasmettere grazie a Canova una morbidezza e una plasticità e una dolcezza assolute.

Immagine Forum

Con quest'opera lo scultore più famoso d'Europa ha raggiànto la maturità artistica. Nell'"Amore e Psiche" non troviamo però la passione e il sentimento, bensì gli ideali neoclassici; come la purezza, l'accenno alla sensualità, la contemplazione.
La bellissima opera è di dimensioni ridotte, cioè alta 1,65 mi ed è stata realizzata dal 1787 al 1793. Canova è seguace di una carne morbida e languida.

Seraph

Carne morbida e languida, mai aggettivi più azzeccati...

La mano di Amore che sfiora il seno di Psiche, e le braccia di lei ad arco... ha una leggerezza questa statua indescrivibile...

Cmq quando l'ho vista io al Louvre non c'era ancora il plexiglas... e questa foto non rende giàstizia 😉

sono pienamente d'accordo sulla scultura del Canova.

Artemisia.

Parlando d'Arte è impossibile non citare Artemisia.
Vi cercherò qualche immagine, magari di "Giuditta e la fantesca" o la "Madonna col Bambino". Però Artemisia va spiegata, per capire la grandezza di ciò che ha fatto. Io non mi sento molto all'altezza...

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com