WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

L'Arte

Jestas, non ho detto assolutamente e non ho mai affermato di essere un critico... das nessuna parte, in nessuno dei miei post...
Amo solo l'arte... :ok: :mrgreen:
E se ti ho frainteso scusami... :mrgreen: 😛 😉
Ma perchè non mostri o non parli di un autore o opera che ti interessa'
Non devo farlo sempre io!! 😉
Aiutatemi anche voi... :ok:

Seraph

Immagine Forum

Immagine Forum

Queste sono solo due opere del grande artista inglese William Turner.
Si possono vedere esposte a Venezia, nella mostra intitolata "Turner and Venice" , al museo veneziano Correr, che rimarrà aperta sino al 23 gennaio 2005. Informazioni sul sito: http://www.museiciviciveneziani.it

(Andrò sicuramente a vedere questa mostra. :ok:
Venezia è ricchissima da questo punto di vista: c'è sempre una bella mostra che aspetta di essere vista. Come quella volta che sono entrato quasi per caso in una vecchia chiesa e... magia indescrivibile!!! C'erano moltissime incisioni e acqueforti di Rembrandt e Goya!!! Mai gioia fu più grande!!! :ok: :mrgreen: )

Turner nella sua ultima fase, dal 1840 in poi, il soggetto dei suoi quadri sfuma fin quasi a scomparire. In questa mostra a Venezia si vede bene il percorso dell'artista, che va da dipinti a tratto forte fino alla rarefazione. Questa è una sorole-playerrendente anticipazione verso l'impressionismo, che avverrà 30 anni dopo.
Analogamente infatti ricordo ciò che ha fatto Cézanne con i vari dipinti della serie "La Montagna Saint-Victoire", scomposta più volte fino quasi a non essere riconoscibile.

Immagine Forum

Ritornando a Turner, si può dire che ha una visione lirica e libera del paesaggio. Il gusto del pittoresco rintracciabile nelle prime opere si va poi evolvendo in uno stile personalissimo, come già accennato prima.
Gli effetti di luce e colore diventano i protagonisti assoluti del dipinto, le forme perdono consistenza, i contorni si dissolvono e il soggetto è solo un pretesto per creare atmosfera. Turner rientra nella corrente del Romanticismo; il suo dipinto più famoso è questo, dal titolo "Pioggia, Vapore, Velocità".

Immagine Forum

Ciao :mrgreen: ,

Seraph

Ottimo lavoro Seraph!!

Ti devo chiedere una cosa però. Se possibile metti delle immagini un pò più piccole, così evitiamo di rallentare il caricamento a chi non la l'ADSL, e di appesantire il forum. Se poi credi che mettere una immagine piccola non renda giàstizia alla bellezza dell'opera puoi sempre mettere il link! 😉

Jestas, non ho detto assolutamente e non ho mai affermato di essere un critico... das nessuna parte, in nessuno dei miei post...

ognuno è un critico, non solo quelli pagati, mi fido di più degli appassionati come te, in genere.. nel momento in cui HAI un'opinione di un qualcosa, allora SEI un critico ^_^

Amo solo l'arte... :ok: :mrgreen:

con questo intendi arte in senso amplio o l'arte figurativa'

E se ti ho frainteso scusami... :mrgreen: 😛

non lo so, in verità non ho ancora capito bene cosa tu abbia inteso

)
Ma perchè non mostri o non parli di un autore o opera che ti interessa'
Non devo farlo sempre io!! 😉

beh, sulla cattedra ci vedo meglio te 😉 hai dimostrato di amare il ruolo anche in altri frangenti. Io per conto mio preferisco osservare, ascoltare ed imparare laddove ritengo valga la pena.

Mi sta balenando un'idea su un cross-over post riguardo arte (figurativa) e cinema, ovvero l'arte nel cinema... ma anche nella musica, volendo se ne potrebbe parlare parecchio...

mi è venuto in mente guardando le ultime cose che hai fatto vedere nell'ultimo mega-post, ho ripensato a dei quadri che si vedono su un manifesto durante "before sunrise", che ho rivisto ieri per l'ennesima volta... molto simili come concetto, "la figura che si perde nello sfondo", il chè mi riporta alla mente Escher...

Continuo col gioco da me proposto:

1.che quadro è questo (titolo)
2. chi è l'autore'
3. dove si trova' (museo, collezione privata, ecc)
4. di che corrente artistica fa parte' in che anno più o meno è stato realizzato'

Questa è la scaletta base che vale per ogni opera da me proposta...
vedremo chi sono i veri intenditori e appassionati d'arte in generale quì a WITM.IT! :ok: :mrgreen:

Mettete alla prova la vostra conoscenza e/o le vostre capacità!!! 😛
In un breve lasso di tempo io vi svelerò i quesiti ancora a voi ignoti, e inoltre metterò una breve descrizione del soggetto... così toccheremo tutta la storia dell'arte!!!

Il primo quadro da me proposto era un Monet, come bene hanno risposto i Nevelatte :ok:...
Il titolo è moolto importante: "Impression, Soleil Levant", è importante perchè proprio il titolo di quest'opera dà il titolo alla corrente artistica.
Il termine "impressionismo" infatti compare in un articolo di L. Leroy, con un'accezione negativa.

Questo movimento artistico è l'esperienza pittorica di maggior rilievo del secolo scorso, vissuta tra il 1867 e il 1880 da un gruppo di artisti francesi.
Essi vogliono trasferire sulla tela con immediatezza l'effetto che il colore produce a livello di reazione visiva: per ottenere ciò utilizzano piccoli tocchi veloci di pennello, soprattutto facendo uso dei colori primari (rosso, giallo, blu) e secondari (arancio, verde, viola) mentre eliminano quasi sempre il nero e i colori terziari (grigio, marrone..)..

Lavorano preferibilmente all'aperto, En Plein Air.

Posso dire che sono stato sui passi di Monet, nei luoghi di Monet, e mi ritengo molto fortunato per questo.
Sono stato infatti a Rouen, la cittadina capoluogo della Normandia dove Monet ha abitato e dove ha dipinto tutta la serie delle Cattedrali, come in questi esempi, nelle varie ore della giornata:

Immagine Forum

Immagine Forum

Immagine Forum

Immagine Forum

Poi sono stato anche più a nord, nella località che si trova affacciata sulla Manica che si chiama Trouville. Anche quì Monet ha dipinto molte delle sue opere:

Immagine Forum

Immagine Forum

-------------------------------------------------------------------------------------

L'opera che oggi vi propongo per il gioco-trivia è questa:

Immagine Forum

E vi propongo anche due statue, così entriamo anche nel campo della scultura:

Immagine Forum

Immagine Forum

Spero che apprezziate quanto sto facendo... è solo un modo per aiutare molti che magari non se ne intendono... :mrgreen: si danno troppe cose scontate al giorno d'oggi...è un vero peccato.
Non voglio assolutamente apparire come un arrogante sapientone che fa sfoggio di quanto sa e ha imparato, soprattutto fuori dalla scuola, da solo, da autodidatta. Spero sia chiaro.

Vorrei sapere cosa ne pensate. 😉 Anche se ho ricevuto la nomina di critico grazie all'amico Jestas. :ok: 🙂

Ciao a tutti,

Seraph

L'opera che oggi vi propongo per il gioco-trivia è questa:

http://french.chass.utoronto.ca/fcs195/photos/PicassoDemoiselles.jpg

Il quadro è di Picasso e si chiama Demoiselles, esposto al museo di Toronto! :mrgreen: :mrgreen:

Uh! La Nike di Samotrace! 😀 Splendida, domina una scalinata, visibile appena si entra al Louvre, 😉

Latte

SeraphAngel wrote:
L'opera che oggi vi propongo per il gioco-trivia è questa:

http://french.chass.utoronto.ca/fcs195/photos/PicassoDemoiselles.jpg

Il quadro è di Picasso e si chiama Demoiselles, esposto al museo di Toronto!

Eheh...scusatemi....inconveniente tecnico....una mia svista!!! :mrgreen: :mrgreen: :ok: :fumato:

Seraph 😛

Uh! La Nike di Samotrace! Splendida, domina una scalinata, visibile appena si entra al Louvre,

Latte

Eheheh... Samotracia, Latte, Samotracia... comunque hai risp giàsto...è al Louvre di Parigi...in cima alla scalinata, nella zona Denon, 1° piano... :mrgreen:
E' l'allegoria della Vittoria...è di epoca ellenistica, intorno al 190 ac.

Quando ero al Louvre io la usavo come punto di riferimento per non perdermi!!! :mrgreen: :ok: 😀

Brava comunque!!!
Adesso dò anche i punti! Ne hai guadagnato un altro...sei a due. Ottimo.

Seraph :ok: :mrgreen:

Eheheh... Samotracia, Latte, Samotracia... comunque hai risp giàsto...è al Louvre di Parigi...in cima alla scalinata, nella zona Denon, 1° piano... :mrgreen:

sorole-playerrendente, potresti stravincere a una puntata di telemike, ma perchè non torniamo a parlare di arte invece di nozionistica' ^_^ sennò apri un thread tipo "quiz sull'arte", o cambiate il subject di questo ^_^

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com