WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

La Guerra dei Mondi

Adam, i miei ossequi, non capisco però perchè devi fare delle supposizioni a monte del mio giàdizio, anzichè limitarti a rispondere al mio pensiero. Non sono assolutamente la persona che va a vedersi un qualunque film con aria distaccata, anzi. Mi piace farmi coinvolgere (altrimenti assisto, appunto, ad un dibattito filosofico, non vado al cinema), però non mi piace farmi prendere per fessa. Tutto qua.
Quando un film rappresentàbenè sentimenti/emozioni/esperienze/pensieri umani senza pregiàdizi, senza esagerazioni, senza mistificazioni, senza ostentazioni ecc... allora mi coinvolge. Quando un film insulta la mia intelligenza, mi urta i nervi.

Ammettiamo (per finta) che, come dici tu "i gusti sono gusti", però non mi sembra corretto supporre che chi non la pensa come te ha avuto l'atteggiamento sbagliato difronte al film.

P.S. Prendi Matrix. Matrix se vogliamo è folle, assurdo, ti prende a schiaffi, però è profondo, è intelligente, è "Vero". La follia più vera che ho mai visto rappresentata al cinema. E mi ha sconvolto. (E infatti, non a caso sono qua... :))

I miei ossequi a te o Magda....

Scusa se ti offeso in qualsivoglia modo con le mie presupposizioni, non ne avevo intenzione, e solo che mi era sembrato che tu per prima stessi facendo supposizioni sul conto di idee altrui, o meglio che tu per prima supponessi che chi non la pensa come te sul film in questione abbia preso pornografia per angoscia.....

Mi riscuso quindi se ho presupposto male, e se il tuo atteggiamento rispetto la visione del film era effettivamente quello dell'immedesimazione, ho i brividi a anche solo a pensare, a quali infinite anguscie tu sia abituata ad assistere...

...ultimo eppoi basta perchè mi rompo...

e no troppo facile tirare il sasso e nascondere la mano, se esprimi un parere sai già in partenza che poi potresti trovarti a dibatterlo, e poi andiamo... sei in ferie... sole mare sole mare... un pò di sana conversazione.... 😉 😉 😉

Ho visto il film al cinema e ,a parte gli effetti speciali piacevoli, non mi ha detto quasi nulla.

"Pornografia dell'angoscia" mi pare un pò eccessivo, ma di certo la pellicola tende a mettere troppa enfasi sui sentimenti dei personaggi, fino a farli quasi risultare affettati e falsi, pur inseriti in un contesto di invasione aliena.
Il risultato' la visione del film è stata rilassante. e in più punti ho sorriso per le scene che vedevo (ad esempio la scena dell'occhio/tubo in cantina).

L'unica parte che davvero mi è piaciuta è stata quella del primo attacco. Lì l'angoscia era resa molto bene, non perchè gli attori la interole-playerretassero bene, ma perchè veniva creata nello spettatore, facendolo immadesimare nella situazione.

Bè secondo em gli attori sono stati bravi...per esempio hai presente quando Tom Cruise rimane sotto il tavolo dopo il primo attacco e nonsente neanche quello che gli dicono i figli'

e no troppo facile tirare il sasso e nascondere la mano, se esprimi un parere sai già in partenza che poi potresti trovarti a dibatterlo, e poi andiamo... sei in ferie... sole mare sole mare... un pò di sana conversazione.... 😉 😉 😉

E non l'ha neanche visto finire!!!! :mrgreen:

Milk

Bè secondo em gli attori sono stati bravi...per esempio hai presente quando Tom Cruise rimane sotto il tavolo dopo il primo attacco e nonsente neanche quello che gli dicono i figli'

Bello. Anche quando si scuote di dosso la "polvere" dopo il primo attacco... Da Tom Cruise non mi aspettavo una interole-playerretazione così, è stata una piacevole sorole-playerresa.... forse dovuta all'abitudine di vedergli addosso quella legnosa espressione da "sono il figo della situazione"... :cooool:

Tecnicamente un film realizzato benissimo!!!
Anche la recitazione è eccezionale....

Però prima di andarlo a vedere mi sono già preparato a vedere un film classico anni 60-70, un pop corn movie dove seppur gli alieni non fossero di plastica, la storia doveva essere parecchio traballante...

Diciamo che rispecchia molto i film di una volta, dove l'intento non era neanche infondere qualcosa ma emozionare, e per quello è un capolavoro...

Però al pari dei film anni 60 di filosofico ha ben poco... quindi lasciamoci trasportare dalle sensazioni e basta...

Unica vera pecca... è il finale, sinceramente un pochino debole al pari di molti b o c movie che si vedevano ai tempi....

Diciamo che come ricostruzione di quei b movie è ottima!!! Ottima tutta e se considerate anche i tempi di realizzazione è un capolavoro!
Ciao!!!

Angoscia' ANGOSCIA' Ragazzi ma dove'' Era più angosciante Final Destination a questo punto!!!
E' stato un fantastico e mirabolante spreco di soldi. Ottimi attori, ottima pubblicità.... ma il film dov'era'

Almeno in Indipendence Day c'era Will Smith che mi faceva ridere... :-_-:

Almeno in Indipendence Day c'era Will Smith che mi faceva ridere... :-_-:

Ho letto solo l'ultima pagina (sti 2 post insomma), e già credo di pensarla come h1.

Un 6,5, almeno per un pò di suspense che crea.. per il resto stendiamo un velo pietoso (soprattutto sul finale). Meglio Indipendence Day, appunto, dove c'è quel fenomeno di Will Smith. :mrgreen:

Spielberg stavolta ha toppato.

Finalmente l'ho visto e così ho potuto leggere i vostri commenti!! 🙂

Il film mi è piaciuto molto perchè regala una buona dose di tensione (attenzione non angoscia), ottimi effetti, e buone interole-playerretazioni!!!
Essendo un remake, la storia si conosceva e quindi non lasciava adito a sorole-playerrese, tuttavia, la scelta di Spielberg di incentrare la pellicola sulle vicende di una famiglia normale, scaraventata nell'incubo di una invasione aliena, la trovo azzeccatissima!!!
Il regista ha voluto dare una visione tipica dei grandi film catastrofisti, nei quali vengono raccontate le vicissitudini di normalissime persone investite dalla catastrofe, ma a differenza di questi ultimi, ha incentrato la storia su una singola famiglia, in modo da approfondirne i risvolti psicologici e comportamentali.
A mio avviso, insomma, è riuscito a coniugare la presentazione se vogliamo, intimistica, di un dramma familiare con le caratteristiche tipiche del cinema catastrofico.
Così come ho trovato azzeccato non fare accenno alle reazioni dei governi, alle riunioni di gabinetto per fronteggiare la minaccia e agli eroismi dei presidenti di turno (alla Indipendece Day), per lasciare appunto spazio agli antieroismi di una persona normale!!!

Ps: la ragazzina è davvero grande!!!

Un piccolo particolare per definire la classica americanata: il protagonista, l'antieroe per eccellenza, sa sempre quello che deve fare! Non ne posso più... gli americani ci hanno stufato con questi giochini. Ok che vogliono farci capire che l'eroismo lo troviamo nelle persone normali ma... basta con questa ministra riscaldata!! Da Spielberg mi aspettavo qualcosina di più. Forse il mio giàdizio è dovuto proprio alle aspettative. Ma insomma non ditemi che non posso aspettarmi il mondo da Spielberg, sennò da chi devo aspettarmelo''

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com