WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Lingue della Terra di Mezzo
Cita da morpheus_87 su 7 Agosto 2005, 13:14ho una notizia per tutti quani gli interessati alle lingue dela terra di mezzo....
in francia esiste un università specializzata nella uale si studia Tolchien e le sue lingue.... appena trovo il link ve lo posto....
😉
ho una notizia per tutti quani gli interessati alle lingue dela terra di mezzo....
in francia esiste un università specializzata nella uale si studia Tolchien e le sue lingue.... appena trovo il link ve lo posto....
😉
Cita da Gangia su 7 Agosto 2005, 19:17Cassandra potresti tradurre quello che hai detto'
Sussurroso'
😯 G
Cassandra potresti tradurre quello che hai detto'
Sussurroso'
😯 G
Cita da Smith91 su 7 Agosto 2005, 19:19Beh vedi Gangia è semplice : Cassandra ha detto sussurroso perchè le lingue degli elfi sono "sussurri", parole sibililanti nelle grandi foreste, è questo il bello, ciò che le contraddistingue dalle altre lingue.
Smith
Beh vedi Gangia è semplice : Cassandra ha detto sussurroso perchè le lingue degli elfi sono "sussurri", parole sibililanti nelle grandi foreste, è questo il bello, ciò che le contraddistingue dalle altre lingue.
Smith
Cita da Cassandra su 7 Agosto 2005, 19:42Cassandra ha detto sussurroso perchè le lingue degli elfi sono "sussurri", parole sibililanti nelle grandi foreste, è questo il bello, ciò che le contraddistingue dalle altre lingue.
Hai perfettamente colto il punto, Agent.
Non so molto della facoltà di studi elfici, se non che Edouard Kloczko(uno dei fondatori o qualcosa del genere), ha scritto il primo volume di quella che dovrebbe essere l'Enciclopedia della terra Di Mezzo, e il primo volume è sulle lingue elfiche,e manco a dirlo, solo su Quenya e appena appena un pò di Telerin.
Non è fatto male, c'è un buon vocabolario, spiegazioni sulla grammatica, tbelle sulle tengwar di Feanor, una specie di percorso storico che spiega le tappe della composizione del quenya, e una raccolta di frasi con traduzione Quenya/Tlerin --->italiano-inglese.
Cassandra ha detto sussurroso perchè le lingue degli elfi sono "sussurri", parole sibililanti nelle grandi foreste, è questo il bello, ciò che le contraddistingue dalle altre lingue.
Hai perfettamente colto il punto, Agent.
Non so molto della facoltà di studi elfici, se non che Edouard Kloczko(uno dei fondatori o qualcosa del genere), ha scritto il primo volume di quella che dovrebbe essere l'Enciclopedia della terra Di Mezzo, e il primo volume è sulle lingue elfiche,e manco a dirlo, solo su Quenya e appena appena un pò di Telerin.
Non è fatto male, c'è un buon vocabolario, spiegazioni sulla grammatica, tbelle sulle tengwar di Feanor, una specie di percorso storico che spiega le tappe della composizione del quenya, e una raccolta di frasi con traduzione Quenya/Tlerin --->italiano-inglese.
Cita da Smith91 su 8 Agosto 2005, 19:06Ho recentemente preso a interessarmi di un'altra lingua, la lingua nera... Non è che sia delle più fini ma ha il suo fascino... voi che dite'
Smith :devil:
Ho recentemente preso a interessarmi di un'altra lingua, la lingua nera... Non è che sia delle più fini ma ha il suo fascino... voi che dite'
Smith :devil:
Cita da Adam_Burton su 8 Agosto 2005, 19:22Il corole-playerus di testo disponibile è troppo poco per poter dare una valutazione qualitativa, quello che è certo è che adattissimo al genere di personaggi che la usano
Il corole-playerus di testo disponibile è troppo poco per poter dare una valutazione qualitativa, quello che è certo è che adattissimo al genere di personaggi che la usano
Cita da Boomer su 10 Agosto 2005, 17:32Infatti io parlavo di Quenya... ma anche il Latino mi piace, forse perchè non ho mai dovuto studiarlo....
Interessante come le cose che ti obbligano ad imparare vengano poi definite "odiose" mentre quelle studiate per diletto "Amabili".... 😉 😉
sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
per il poll....che dire'
Il mio primo voto andrebbe per il Sindarin , ma anche l'adunaic ha uno strano fascino per me e in minima parte anche la lingua nera.
boh, ci penso ancora un po
Infatti io parlavo di Quenya... ma anche il Latino mi piace, forse perchè non ho mai dovuto studiarlo....
Interessante come le cose che ti obbligano ad imparare vengano poi definite "odiose" mentre quelle studiate per diletto "Amabili".... 😉 😉
sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
per il poll....che dire'
Il mio primo voto andrebbe per il Sindarin , ma anche l'adunaic ha uno strano fascino per me e in minima parte anche la lingua nera.
boh, ci penso ancora un po
Cita da Wulfgar su 10 Agosto 2005, 18:17sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
beh forse perchè leggevi i libri di scuola, non ci hai mai pensato'
sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
beh forse perchè leggevi i libri di scuola, non ci hai mai pensato'
Cita da Cassandra su 10 Agosto 2005, 18:33Qui è disponibile la versione tradotta in italiano di Ardalambion a cura di Gianluca Nonmiricordopiù.
Eldalie , un bel sito da vedere.
Les Chroniques de Chant de Fer Un buon sito che tratta della civiltà dei Nani anche dal punto di vista linguistico, ma ero troppo occupata a litigare con Monsieur Thomas sulle scene inedite del ritorno del re per leggere attentamente.
Qui è idiota, ma dovete assolutamente provare a giocare all'impiccato/ponte di moria.
Ah, io parto dal presupposto che il francese è capibile, se avete problemi...
Qui è disponibile la versione tradotta in italiano di Ardalambion a cura di Gianluca Nonmiricordopiù.
Eldalie , un bel sito da vedere.
Les Chroniques de Chant de Fer Un buon sito che tratta della civiltà dei Nani anche dal punto di vista linguistico, ma ero troppo occupata a litigare con Monsieur Thomas sulle scene inedite del ritorno del re per leggere attentamente.
Qui è idiota, ma dovete assolutamente provare a giocare all'impiccato/ponte di moria.
Ah, io parto dal presupposto che il francese è capibile, se avete problemi...
Cita da Boomer su 10 Agosto 2005, 21:31sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
beh forse perchè leggevi i libri di scuola, non ci hai mai pensato'
no, perchè ho cominciato a leggere anche libri scolastici....
i promessi sposi, la coscienza di zeno, il fu mattia pascal e altri, tutti letti a scuola finita
prima non li avrei letti neanche sotto tortura
sarà un caso che fino a 19 anni causa scuola ho letto non più di 3 libri e malvolentieri e improvisamente a scuola terminata, ho iniziato a leggere un libro ogni 3 settimane'
beh forse perchè leggevi i libri di scuola, non ci hai mai pensato'
no, perchè ho cominciato a leggere anche libri scolastici....
i promessi sposi, la coscienza di zeno, il fu mattia pascal e altri, tutti letti a scuola finita
prima non li avrei letti neanche sotto tortura