WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

o Registrati per creare messaggi e topic.

Matrix e la Genesi

12

Ieri, rivedendo Matrix Reloaded, mi è venuta in mente una cosa...

La The Matrix in cui vive Neo, è la sesta versione. Il Neo del film è la sesta reincarnazione dell'eletto, dato che l'Architetto parla di predecessori. Sappiamo anche che, dopo il reload alla fine di Revolution, si entra nella settima versione, che, guarda caso, inizia proprio con una tregua, con un riposo.

Ebbene, se volessimo fare un parallelo con la Genesi, ricordiamo che Dio aveva creato il mondo in sei giorni (al sesto aveva creato l'uomo) e il settimo si era riposato. Dunque il settimo giorno (la settima versione) è un giorno di riposo, di tregua, il lavoro dell'Architetto era finito!!!

Ora, secondo me, l'Architetto, dentro di sè, sperava che Neo scegliesse la porta alla sua sinistra.

Se identifichiamo l'Architetto con Dio, col Dio creatore, allora ricordiamo che nella genesi, il sesto giorno avviene la creazione dell'uomo.

Da quello che possiamo intuire, i precedenti eletti, nonostante fossero pure loro degli esseri umani, non avevano mai conosciuto l'amore e avevano scelto di andare alla sorgente, pur di salvare il salvabile.

Neo è diverso dai precedenti eletti, lo ricorda anche il Merovingio e ce lo dice anche Persephone (la scena del bacio non è poi così inutile!), perchè è un eletto nato dall'amore. Ed è l'amore quello che le macchine non riescono a comprendere, almeno non pienamente (vedi il monologo finale di Smith, ma anche i programmi del limbo che parlano di "interazioni", quindi di amore nel senso matematico!). Neo è il primo, vero, eletto "umano", creato dal sentimento comune a tutti gli uomini, l'amore. E il fatto che sia un eletto diverso, crea una situazione diversa dalle precedenti: Smith. Smith è un eletto speculare, creato dall'odio e l'equazione deve bilanciarsi!!! Neo è costretto dall'amore, Smith dall'odio, ma entrambi dovranno bilanciarsi, è destino!!! Perchè Dio-l'Architetto finisca il suo lavoro, dev'esserci un compromesso tra il "bene-gli uomini-l'amore" e il "male-le macchine-l'odio".

Per questo il dialogo con l'Architetto è particolarmente interessante. Perchè nonostante possa sembrare che egli speri che Neo ricarichi il systema, in realtà spera l'opposto, ed ecco infatti una risposta che molti hanno equivocato:

"Ci sono livelli di sopravvivenza che siamo pronti ad affrontare" (non è esatta, forse)

Perchè'

Perchè da quel momento ci sarà il libero arbitrio!!! E' l'uomo che deve scegliere dove andare!!! La creazione è cessata, Neo, l'uomo è stato creato, ora Dio può riposare in pace... se non sbaglio pare che un Dio indiano (non ricordo il nome), dopo la creazione scenda a passeggiare nel giardino, di sera!!! Guarda caso è proprio la fine di Revolution!!!

Insomma, la fine non è altro che il compromesso tra le due parti opposte che contraddistinguono l'uomo!!! Ed è solo avendo conosciuto entrambe (Temet nosce!!!) che l'uomo può avere il libero arbitrio!!!

"Quelli che vogliono andarsene'"
"Saranno liberi di farlo"

😀

complimenti! Ottime osservazioni, non tutte inedite, ma d'altronde è difficile trovare argomenti tanto originali sulla trilogia, dopo oltre due anni di rimurginazioni e esami al microscopio 🙂 Dissento solo su un piccolo dettaglio: il "male-le macchine-l'odio", non sono le macchine il male, ma Smith, che ormai è un'ai dissociata dal mondo delle macchine. Le macchine alla fine non hanno più una posizione estrema nelle parti in guerra, Neo è un pò più di un uomo, Smith è un pò più umano, ma gli umani e le macchine sono entrambi nel mezzo.

Il dio indiano di cui parli forse è Vishnu (mi pare) che se ne sta su un fiore di loto in posizione di meditazione, e ogni volta che apre gli occhi si crea un universo, ogni volta che li chiude si distrugge, e così via nella tipica ciclicità dell'esistenza delle fedi/filosofie orientali. Ma effettivamente questo esclude la storia del giardino.. beh, non saprei, sarebbe interessante approfondire quella parte!

Ad ogni modo l'Architetto più che un Dio è un secondino, cioè non è il Dio assoluto, per i bluepill è effettivamente Dio (nel senso gnostico della parola, forse), ma dal punto di vista del mondo delle macchine è come un semplice apicultore, o qualcosa del genere. Ma comunque la storia della Genesi è giàsta e lampante.

Perchè da quel momento ci sarà il libero arbitrio!!! E' l'uomo che deve scegliere dove andare!!! La creazione è cessata, Neo, l'uomo è stato creato, ora Dio può riposare in pace... se non sbaglio pare che un Dio indiano (non ricordo il nome), dopo la creazione scenda a passeggiare nel giardino, di sera!!! Guarda caso è proprio la fine di Revolution!!!

io invece dissento solo su una cosa.
il libero arbitrio c'è sempre stato, in tutte le versioni di matrix.
Anzi, si potrebbe dire che è proprio il libero arbitri che garantisce il funzionamento di The Matrix laddove le versioni precedenti avevano fallito

io invece dissento solo su una cosa.
il libero arbitrio c'è sempre stato, in tutte le versioni di matrix
Anzi, si potrebbe dire che è proprio il libero arbitri che garantisce il funzionamento di The Matrix laddove le versioni precedenti avevano fallito

Per libero arbitrio non intendo la possibilità di uscire da matrix, anche perchè gli agenti hanno sempre combattuto contro i red pills, quindi non credo che ci sia stata proprio una grande "libertà"...

Da quello che si può intuire, adesso i red pills avranno la possibilità di entrare in The Matrix e porre la gente davanti alla scelta. Il compromesso è questo... la The Matrix 7.0 è la The Matrix dell'uomo, quindi dei sentimenti e del compromesso tra la ragione, la conoscienza (ciò che Dio-l'Architetto ha sempre temuto) e la voglia di "dormire".

Adesso la scelta è libera :mrgreen:

Nel discorso fra Neo e l'Architetto, l'essenza di tutto il discorso è proprio il libero arbitrio...

"Il problema è la scelta"... Dice Neo... L'Architetto rispondendo dice, in effetti è proprio questo il problema, avere la libera scelta porta però a doverne "inesorabilmente" pagarne le conseguenze. Tanto è estrema la tua scelta tanto sarà estrema la sua conseguenza... questa situazione porta The Matrix ad uno stato di completa anarchia, dove tutta la gente agisce come Smith e lo stesso systema tende a crashare... il motivo è semplice, sono talmente tante le fluttuazioni generate da un libero arbitrio che un systema qualsiasi non sarebbe in grado di contenerle, per cui Vi rimando alla domanda che il datore di lavoro di Neo fa quando arriva in ritardo...

Stessa cosa avviene nell'universo, per cui, esso stesso non può contenere talmente tante variabili, anche il nostro cervello... essendo fatto di materia, può contenere solo una limitata quantità di variabili, altrimenti esso stesso tende a crashare e si va alla follia... Garantito e provato di persona! :D:D:D

Il libero arbitrio lo si può eludere o se volete creare solo creando una situazione di "velatura" degli eventi... in pratica non sapendo cosa succederà in futuro pensi di essere libero di fare una scelta... per questo Neo prende la Red pill... ed è questo l'escamotage creato dall'Oracolo per controllare tutta la gente... illusione di libertà... "Noi non siamo qui perchè siamo liberi, noi siamo qui perchè non siamo liberi, a questa realtà non ci si può sottrarre..." dice il buon vecchio Smith... "Quello che ci crea è lo scopo, lo scopo che ci crea, ci definisce......E noi siamo qui proprio per togliere a te..." Scusate non mi ricordo bene tutte le parole..

Solo se però si crea l'anomalia, che permette agli esseri umani di scoprire che il libero arbitrio in realtà non esiste, allora il systema salta, poiche gli umani non accetteranno mai di essere controllati... Zion non è altro che una seconda "cella" di The Matrix per dare agli umani una seconda sensazione di essere liberi... ossia una nuova illusione, per questo Neo non dice a tutti niente... Infatti non essendo "tardi", anche noi abbiamo capito che anche Zion dopotutto non era altro che un'altra simulazione, per questo che Neo riesce a distruggere le macchine, e verso la fine distinguere l'energia... cosmica... egli stesso si sta trasformando progressivamente nell'Architetto, creato stavolta su una base di sensazioni profondamente umane, vis a vis, love... Con la speranza che il nuovo reload del systema sia quello definitivo... Chissà quanto durerà... Durerà finchè durerà..

Il bello è che adesso l'Architetto, come si vede nel finale del film è sceso in terra...quindi sono "azzi" amari... prepariamoci amici!!! :sunny:

Il libero arbitrio lo si può eludere o se volete creare solo creando una situazione di "velatura" degli eventi... in pratica non sapendo cosa succederà in futuro pensi di essere libero di fare una scelta... per questo Neo prende la Red pill... ed è questo l'escamotage creato dall'Oracolo per controllare tutta la gente... illusione di libertà... "Noi non siamo qui perchè siamo liberi, noi siamo qui perchè non siamo liberi, a questa realtà non ci si può sottrarre..." dice il buon vecchio Smith... "Quello che ci crea è lo scopo, lo scopo che ci crea, ci definisce......E noi siamo qui proprio per togliere a te..." Scusate non mi ricordo bene tutte le parole..

Solo se però si crea l'anomalia, che permette agli esseri umani di scoprire che il libero arbitrio in realtà non esiste, allora il systema salta, poiche gli umani non accetteranno mai di essere controllati... Zion non è altro che una seconda "cella" di The Matrix per dare agli umani una seconda sensazione di essere liberi... ossia una nuova illusione, per questo Neo non dice a tutti niente... Infatti non essendo "tardi", anche noi abbiamo capito che anche Zion dopotutto non era altro che un'altra simulazione, per questo che Neo riesce a distruggere le macchine, e verso la fine distinguere l'energia... cosmica... egli stesso si sta trasformando progressivamente nell'Architetto, creato stavolta su una base di sensazioni profondamente umane, vis a vis, lovr.. Con la speranza che il nuovo reload del systema sia quello definitivo... Chissà quanto durerà... Durerà finchè durerà..

Ma zion non fa parte di matrix!!! Il mondo "reale" è davvero reale!!! Semmai, le macchine sono a conoscenza di zion e la accettano in quanto condizione per cui The Matrix esiste!!! Si può dire che fa parte del systema, non che sia una seconda realtà virtuale...

Semmai, da quando l'uomo è stato creato, e quindi The Matrix 7.0 è la The Matrix dell'uomo, del compromesso, del riposo di Dio, ci sarà una maggiore libertà, se così si può definire... in breve, da quanto si capisce, chi vorrà andarsene (scegliere di mangiare la mela 😉 ) non sarà più perseguitato, ma dovrà semplicemente affrontare le conseguenze della sua scelta...

Interessante questo parallelismo di Matrix con la Genesi e tra la le varie versioni di The Matrix e la creazione in sette giorni di Dio!

Proseguendo in tal senso si potrebbe anche aggiàngere che la prima matrix, essendo un posto perfetto scevro da dolore e angustie, può essere paragonato all'Eden, il posto cioè dove Dio collocò gli uomini.
Un posto paradisiaco, del tutto privo di ogni tipo di sofferenza.

Ma l'uomo come non accetta il Paradiso terrestre e, dopo il peccato originale, viene scaraventato dal Creatore nel mondo normale, intriso di sofferenze varie...allo stesso modo, l'uomo non accetta il "paradiso" The Matrix e viene quindi inserito dal creatore (l'Architetto) in nuove versioni di Matrix caratterizzate da dolore ed afflizioni.

😯 😯

Una osservazione sulla nascita dell` eletto dal amore... Neo e` l'unico proprio per questo. Ed` e` strano che nei film non si dice molto, meglio non si e` detto quasi nulla sui suoi genitori.

Non e` che suo padre, se non mi ricordo male (ho letto da qualche parte) che si chiamìJohn Anderson', non sia stato anche lui l'eletto... anche se non sarei proprio sicura su questo. Poi, nomèJohn' - mi viene in mente san Giovanni Batista... forse straparlo.

bisognerebbe rivedere col fermo immagine la scheda di Neo sfogliata da Smith nell'interrogatorio del primo Matrix.. sicuramente quel dettaglio sul padre di Neo è preso da lì, se è vero

Ma zion non fa parte di matrix!!! Il mondo "reale" è davvero reale!!! Semmai, le macchine sono a conoscenza di zion e la accettano in quanto condizione per cui The Matrix esiste!!! Si può dire che fa parte del systema, non che sia una seconda realtà virtuale...

Semmai, da quando l'uomo è stato creato, e quindi The Matrix 7.0 è la The Matrix dell'uomo, del compromesso, del riposo di Dio, ci sarà una maggiore libertà, se così si può definire... in breve, da quanto si capisce, chi vorrà andarsene (scegliere di mangiare la mela 😉 ) non sarà più perseguitato, ma dovrà semplicemente affrontare le conseguenze della sua scelta...

Il tuo concetto in realtà è plausibile, ma la realtà di Zion è perfettamente controllata dalle macchine, sennò non si capirebbe il perchè le macchine sanno sempre tutto di tutti in ogni luogo, ogni avvenimento, persino quello più banale, è previsto è catalogato..

Cosa differenzia allora Zion da Matrix' Solo l'illusione di essere liberi.. Rinnovata dalla figura di un salvatore.. ciclicamente... In questo ciclo le macchine, nella loro infinita misericordia hanno cercato di trovare una soluzione più rischiosa per il systema nello "scopo" di mantenere la pace più a lungo... Il fatto che Neo non muoia fa parte infatti del fatto che le macchine riescono a far vivere o morire le loro variabili... semplicemente spegnendo e riaccendendo... L'esistenza di Neo è stata mantenuta fino a quando il ciclo non è stato completato.. dopodichè Neo stesso viene reintrodotto come essere consapevole libero dal corole-playero ma pura energia nel systema stesso...

12
All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com