WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix

Home // Forum

Forum breadcrumbs - Sei qui:ForumZION: CavernaMetal & Correlati
o Registrati per creare messaggi e topic.

Metal & Correlati

beh, non credo sto un pchino impicciata nei prossimi giorni

e poi il jailbreak sta lontanissimo da me! abito dopo piazza irnerio! fai un pò te!
farei prima facendo il giro dal raccordo sull'aurelia quasi quasi

sarà pure un pargoletto gavin ma è bravo!molto!
non sapevo sta cosa della reunion: ma immaginare di sentire live 20th first century ecc (visto che ricorre anniversario del primo disco), suonata da fripp & co (tony levin con loro'negli ultimi dischi loro ci suonava lui coi KC mi pare) non lo avrei manco lontanamente sognato
spettacolare 😯 😆

peccato perchè i Novembre e i Prowlers meritano (quest'ultimi, saprai, sono cresciuti con le cover dei Maiden ma, per fortuna dico io, ora fanno pezzi originali per lo pù). Chiaramente su Hoglan io sconsiglio a chiunque di andare (dato che il genere motorhead non mi esalta tatissimo) a meno di non essere fan sfegatati dell'enorme (in tutti i sensi) batterista come me ^_^

p.s.: miii, era un sacco che non usavo questo forum come una chat! l'ultima volta è stato, quando.... ah si! MAI! :mrgreen:

EDIT (dopo aver letto il tuo EDIT): SIIIII! Certo mancano ancora un paio d'anni.. per il 2008 previsto disco nuovo, per il 2009 tour del quarantennale! Formazione (almeno credo): Fripp-Belew-Levin(sii, è tornato!)-Mastelotto-Harrison! A questo punto potrebbero far riuscire fuori Trey Gunn e rifare il DOPPIO TRIO (con Harrison al posto di Bruford, il ché fa un pò ridere, però hai ragione, è davvero forte!)

Certo con i KC siamo andati un pò ot, ma neanche troppo (se pensi che da ultimo fripp ha collaborato con Tool e Porcupine Tree, anch'essi "metallizzatisi", come i KC negli ultimi dischi, dove Fripp pesta sul distorsore come non mai)

Infatti si, volevo pure andare a sentirli i porcupine tree..hanno suonato poco tempo fà all'alpheus mi pare
ah, a proposito di bei concerti e mastellotto, mi dicevano che ha suonato l'altra sera a stazione birra coi flower chings..sei andato'
EDIT: a proposito: ma mastellotto è batterista pure lui a pensarci..ma che suonano con due batteristi tipo i genesis collins/thompson'

NOOOOO! Flower Kings devo dire non mi fanno impazzire (troppo legati a certi stereotipi del prog rock), però non sapevo che c'era Pat con loro (non me l'hai detto tu ora, l'ho saputo ieri da un altro amico, ad ogni modo un pò mi è dispiaciuto). Ma vabbè!

I Pt li ho visti l'altra settimana al Tendastrisce con gli Anathema di spalla! Posto pieno, Anathema anche ottimi, concertone!

EDIT: a quando un tour PT + Opeth' Tanto sempre tutto in famiglia è (Wilson è il trait d'union)! 😀

EDIT: SIII! Ma non è la prima volta, nei primi anni 90 i KC erano un DOPPIO TRIO, due chitarre, due bassi, due batterie!

http://youtube.com/watch'v=j2-S91Sqwug

Questa del doppio trio mi mancava!
ma posso approfittare per dirti io di un concerto cui vale la pena andare'
in effetti non è proprio un concerto, è un musical
jesus christ superstar, al brancaccio fino a meta dicembre circa
io ne sono una patita (come si intuirà dalla firma..).

eeh, si, l'avevi già detto da qualche parte e lo immaginavo dalla tua firma, anche ^_^ si, è un'ottima cosa! Mi viene quasi spontaneo di andare super-off topic e dire quanto non vedo l'ora di andare a vedere "across the universe" (e probabilmente non ci riuscirò prima di domenica prossima), ma resisto.. no, aspetta, l'ho appena fatto :fumato:

Vabbè, tornando ai KC, il video che ho linkato fa parte di und vd che io ho ed è stato pionieristico perchè uscito nel 98 (!) e con audio dts surround (!!), molto molto prima del boom dei doved musicali, men che meno dei doved in italia (io però, ovviamente, ce l'ho dal 2001)!

E tornando al metal (e correlati), l'anno prossimo (a marzo mi sembra) al circolo degli artisti (dietro casa mia!) Napalm Death + Suffocation.. Mi aspetto un massacro di proporzioni apocalittiche (e così fra beatles e grindcore ho toccato in un solo post tutte le tonalità della musica rock, evviva! ahaha)

al circolo degli artisti credo di capitarci domani jes,ci suonano gli hannie hall....solo per il nome valgono la serata anche per te che come me sei un fan di wody allen :mrgreen:
riguardo il G3 resto affezionato a robert johnson e il tocco blues che diede ad una manifestazione a mio modestissimo parere un pò "autocelebrativa"...un tripudio di tecnica che...boh,non saprei!l'interole-playerretazione di red house fu meravigliosa.
ma è ovvio che mi piaccia particolarmente quel contesto xche vengo da un backgruond blues + che metal...diciamo che se voi parlate di serate al jailbreak io sono più da bigmama :ok:.
tornando al discorso del G3 un tepo ero un gran appassionato di vai e satriani,ho visto addirittura steve in concerto al palacisalfa durante l'ultrazone tour...ma sinceramente ora,che non suono più, con un pò di distacco mi sento vedere in maniera diversa i virtuosismi strumentali....voglio dire suonare non può essere solo tecnica...diventa quasi un arte meccanica....
cioè capisco quando la tecnica c'è ma c'è anche dell'altro...i dream theater sono dei grandissimi strumentali ma cazzo la loro è musica,i loro testi sono filosofia pura...riprendendo ora invece in mano un cd di steve vai ripreso dallo scaffale della roba che ascoltavo a 16anni forse mi verrebbe qualche dubbio!
smentitemi e stupitemi adesso :ok:

io ho l'autografo di Steve qua sopra il mio pc..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S.
Gli ho pure stretto la mano... confermo ha sei dita..... :mrgreen:

godfather, ti dico solo una cosa: ascolta octavarium, e in particolare la lunga suite che dà il titolo all'album! poi ne riparliamo.

Questi discorsi sulla tecnica sono un pò ovvi e mi danno noia subito ormai, è ovvio che la tecnica senza idee non serve, come è pure vero che le idee si giàdicano soggettivamente, e per un indigeno dell'amazzonia ci sono decine di colori con nomi diversi che per noi sono tutti "verde" (non so si coglie il nesso, ma c'è!)... e bla bla bla bla... Per me ascoltare la musica non è così strettamente legata al fatto che suono uno strumento (peraltro ultimamente l'ho un pò abbandonato non avendo più gruppo, sigh, qualche batterista cerca gruppo'), non è che se riprendessi in maniera assidua la chitarra diventerei un fan di Satriani più di quanto lo sono adesso (molto poco, pensa che fino a quando lo seguivo, dieci anni fa circa, il mio preferito era Time Machine! E di Vai il primo, flex-able! E viva Zappa!). Secondo me è importante essere aperti a vari generi anche incompatibili (anche se dubito esistano generi veramente incompatibili, citatemene due molto diversi fra loro e quasi sicuramente vi posso citare qualcuno che li ha già mescolati!), non certo seguendo l'arte dello strumento ma sempre e solo seguendo il piacere dell'ascolto.

Che essenzialmente non ha etichetta!

Ma tornando al topic, direi che odio i discorsi che tendono a considerare il metal alla stregua dell'acne giovanile, "poi passa", è una enorme stronzata! Le emozioni più forti e profonde non si spengono con l'età (a meno che non lo vogliamo), e il metal nel suo complesso non è così monodimensionale come lo si ritrae! Chiaro che questo discorso è fatto al 99% da gente che non ha idea di cosa sta dicendo!

Un pò più vero è invece il fatto che con l'età viene meno di suonarlo, ma anche per una semplice questione fisica, specie se si parla di metal estremo: Araya ha annunciato che dopo il prossimo disco per lui, dopo venticinque anni, l'avventura Slayer è finita, o almeno si cambia genere radicalmente. E te credo! A 50 anni sono pochi che riescono a farcela fisicamente a suonare in un certo modo! A meno di non essere in forma fisica superiore (e ce ne sono anche).

Stasera mi vado a vedere Gene Hoglan che suona la batteria con un gruppo che non conosco (stile Motorhead, mi dicono, e fatto solo di donzelle a parte lui), lui è un esempio di batterista vetusto che nonostante abbia superato i 40 e vanti una forma fisica perennemente "abbondante" (per usare un eufemismo, cercate foto su google) riesce a essere strabiliante e pistare come pochi (non so se avete presente i Dark Angel, i Death di Individual Thought Patterns e gli Srapping Young Lad..).. Vediamo che combinerà oggi al Jailbreak (locale in cui non ricordo di essere mai stato prima, per la precisione, ma probabilmente si, quando aveva un altro nome forse).

E domani Novembre+Prowlers all'alpheus, lo consiglio a chi ama la musica a 360 gradi (soprattutto i Novembre)! 8 euro spesi benissimo, ancora meglio se non li avete mai sentiti. Un concerto per essereun pò fiero della mia realtà locale.

nono intendiamoci!
sui dream theater mi consigli di ascoltare octavarium ma io stesso ammettevo di quanto sono grandi i DM per come usano la tecnica.
si parlava del G3 e io semplicemente davo il mio parere su quella che poteva essere la mia edizione del g3 preferita e di come ripensandoci su cominciavo ad avere qualche dubbio su tutta quella corrente.
inutile dire che è un mio dubbio e che nn aveva assolutamente l'intenzione d'essere un post da spocchioso esperto che col passare degli anni si sente di dire chissàccheccosa sulla base di chissàquali esperienze acquisite...cioè il mio "percorso" musicale è stato di distacco dal metal e dai virtuosismi tecnici,ma non intendo certo dire che questo mio deve per forza essere IL percorso musicale di tutti.

All "Matrix" related material is property of Village Roadshow Film Ltd. and Warner Bros. - a Time Warner Entertainment company
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com