WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Musicisti nella matrice
Cita da The_Observer su 14 Novembre 2004, 16:14sarebbe una bella idea ma a me personalmente piace suonare dal vivo, anche se le registrazioni permettono una produzione musicale pressocché perfetta e lo sviluppo di una serie di cose che altrimenti rimarrebbero solamente delle idee campate in aria nella nostra mente..
Mi piace suonare dal vivo e sentire li calore della gente che mi ascolta.. certo è una frase banale e sinceramente mi vergongo di doverla dire.. è una di quelle frasi fatte che dicono tutti quegli pseudo-musicisti che girano adesso (non facciamo nomi, basta il messaggio.. il fuoco appicca bene sulla paglia, non so se mi spiego.). comunque è la verità, per quanto mi riguarda
Tornando alla nostra musica, beh, ultimamente sto ascoltando molto i dream theater e ho noleggiato Metropolis: scenes from New York Tour 2000, c'è un assolo su The spirit carries on che non è una cosa normale.. Petrucci fa delle varianti mostruose e nelle scale diatoniche velocissime fa le note raddoppiate sulle suddivisioni dei movimenti ed è una cosa che esula dall'umano.. secondo me lui è uno scollegato :connect:.. che ne dite'
sarebbe una bella idea ma a me personalmente piace suonare dal vivo, anche se le registrazioni permettono una produzione musicale pressocché perfetta e lo sviluppo di una serie di cose che altrimenti rimarrebbero solamente delle idee campate in aria nella nostra mente..
Mi piace suonare dal vivo e sentire li calore della gente che mi ascolta.. certo è una frase banale e sinceramente mi vergongo di doverla dire.. è una di quelle frasi fatte che dicono tutti quegli pseudo-musicisti che girano adesso (non facciamo nomi, basta il messaggio.. il fuoco appicca bene sulla paglia, non so se mi spiego.). comunque è la verità, per quanto mi riguarda
Tornando alla nostra musica, beh, ultimamente sto ascoltando molto i dream theater e ho noleggiato Metropolis: scenes from New York Tour 2000, c'è un assolo su The spirit carries on che non è una cosa normale.. Petrucci fa delle varianti mostruose e nelle scale diatoniche velocissime fa le note raddoppiate sulle suddivisioni dei movimenti ed è una cosa che esula dall'umano.. secondo me lui è uno scollegato :connect:.. che ne dite'
Cita da Jestas su 14 Novembre 2004, 19:16peccato siamo lontani 🙂 non ho mai suonato quel genere di musica, ma un percussionista che fa quella roba non può che essere eclettico e adattarsi facilmente a qualsiasi cosa, poi a me piace molto il jazz in generale e la fusion e anche se non sarei in grado di suonare degnamente chitarra o basso in questo genre di musica, mi piacerebbe improvvisare qualcosa con te , magari se passi a roma un giorno con un paio di tamburi.. ^_^
peccato siamo lontani 🙂 non ho mai suonato quel genere di musica, ma un percussionista che fa quella roba non può che essere eclettico e adattarsi facilmente a qualsiasi cosa, poi a me piace molto il jazz in generale e la fusion e anche se non sarei in grado di suonare degnamente chitarra o basso in questo genre di musica, mi piacerebbe improvvisare qualcosa con te , magari se passi a roma un giorno con un paio di tamburi.. ^_^
Cita da darknet su 15 Novembre 2004, 13:24Azz... Urli Dark''' Ci vorrebbe qualcunoo da noi per fare alcuni pezzi dei Senses Fail... 🙁
Urlo fino a rovinarmi la voce (e a vomitare :' )
:ok:
Azz... Urli Dark''' Ci vorrebbe qualcunoo da noi per fare alcuni pezzi dei Senses Fail... 🙁
Urlo fino a rovinarmi la voce (e a vomitare :' )
:ok:
Cita da il_giocattolaio su 15 Novembre 2004, 19:38Hei che cosa è un invito forse,perche se è cosi accetto di buon grado.
Eppoi Roma non è mica così distante.
Visto mai.dopo la drum & bass potremmo inventare la Percussion & bass.
Potrebbe essere una trovata no'
Hei che cosa è un invito forse,perche se è cosi accetto di buon grado.
Eppoi Roma non è mica così distante.
Visto mai.dopo la drum & bass potremmo inventare la Percussion & bass.
Potrebbe essere una trovata no'
Cita da Jestas su 16 Novembre 2004, 3:01per me , quando vuoii! basta dirlo con sufficiente anticipo 🙂 una session di cazzeggio a casa mia con basso chitarra e percussioni, la vedo bene!
per me , quando vuoii! basta dirlo con sufficiente anticipo 🙂 una session di cazzeggio a casa mia con basso chitarra e percussioni, la vedo bene!
Cita da il_giocattolaio su 16 Novembre 2004, 22:44Bello,mi piace "una session di cazzeggio",è il mio stile
Ti faro sapere quando, comunque tieni al caldo il plettro che per starmi dietro dovra essere in gran forma.
P.S.:Non è assolutamente vero,ma esagerare è il mio forte
Bello,mi piace "una session di cazzeggio",è il mio stile
Ti faro sapere quando, comunque tieni al caldo il plettro che per starmi dietro dovra essere in gran forma.
P.S.:Non è assolutamente vero,ma esagerare è il mio forte
Cita da The_Observer su 21 Novembre 2004, 13:29ma qualcuno di voi compone' Jes, mi pare di aver letto qualcosa in un post su questo thread, non ricordo, correggimi se sbaglio.. comunque io avrei un brano (rigorosamente in inglese) che a mio parere può andare, a me piace molto la bossa nova, il rock e gioco molto sugli assoli di chitarra e sulle armonie, con chiari riferimenti: nella mia canzone ho osato ai beatles e ai Queen, ho esagerato un pò con i cambi armonici, ma l'ho fatto volontariamente.. è una canzone-esperimento, commercialmente fa schifo, ma spero di farvela sentire al più presto.. devo prima contattare un amico per registrarla sul pc.. per ora è solo chitarra (classica) e voce spero che qualcuno di voi potrà aiutarmi più avanti ad allargare l'arrangiamento, a presto ragazzi 😀
ciao!!!!!!
ma qualcuno di voi compone' Jes, mi pare di aver letto qualcosa in un post su questo thread, non ricordo, correggimi se sbaglio.. comunque io avrei un brano (rigorosamente in inglese) che a mio parere può andare, a me piace molto la bossa nova, il rock e gioco molto sugli assoli di chitarra e sulle armonie, con chiari riferimenti: nella mia canzone ho osato ai beatles e ai Queen, ho esagerato un pò con i cambi armonici, ma l'ho fatto volontariamente.. è una canzone-esperimento, commercialmente fa schifo, ma spero di farvela sentire al più presto.. devo prima contattare un amico per registrarla sul pc.. per ora è solo chitarra (classica) e voce spero che qualcuno di voi potrà aiutarmi più avanti ad allargare l'arrangiamento, a presto ragazzi 😀
ciao!!!!!!
Cita da Jestas su 22 Novembre 2004, 6:30mi piacciono molto i frequenti cambi armonici e di tempo, come ogni prog-lover 🙂 Sarei curioso di sentire la song anche se in versione provvisoria quanto prima, contattami in privato
mi piacciono molto i frequenti cambi armonici e di tempo, come ogni prog-lover 🙂 Sarei curioso di sentire la song anche se in versione provvisoria quanto prima, contattami in privato
Cita da il_giocattolaio su 23 Novembre 2004, 20:44hei hei,per la base ritmica ti ci vuole uno che conosca molto bene i criteri della bossa,mi arrangicchio anche con la batteria,se posso esserti d'aiuto non fare complimenti
hei hei,per la base ritmica ti ci vuole uno che conosca molto bene i criteri della bossa,mi arrangicchio anche con la batteria,se posso esserti d'aiuto non fare complimenti
Cita da The_Observer su 28 Novembre 2004, 16:09ciao gente, sarebbe meraviglioso usufruire del vostro gentile aiuto ma devo ancora aspettare una settimana per:
1. Incontrare il mio amico musicista/programmatore;
2. Installare ed eseguire l'eventuale programma (ardua impresa per il mio povero pentium III!);
3. Registrare il brano;
a presto!
ciao gente, sarebbe meraviglioso usufruire del vostro gentile aiuto ma devo ancora aspettare una settimana per:
1. Incontrare il mio amico musicista/programmatore;
2. Installare ed eseguire l'eventuale programma (ardua impresa per il mio povero pentium III!);
3. Registrare il brano;
a presto!