WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Dream Theater - Octavarium
Cita da ivan_eletto su 11 Giugno 2005, 11:32Ahem... Al rapporto!
Non l'ho veramente nemmeno sfiorato intanto il nuovo cd, ma spero di riuscire a farmi una cultura prima della partenza!Bye!
Ahem... Al rapporto!
Non l'ho veramente nemmeno sfiorato intanto il nuovo cd, ma spero di riuscire a farmi una cultura prima della partenza!
Bye!
Cita da llENigMAll su 11 Giugno 2005, 13:56Finalmente posso iniziare a commentare qualcosa pure io...
Ho acquistato ieri Octavarium e l'ho ascoltato per intero due volte (qualche pezzo anche 3 o 4)...beh, mi dispiace andare sempre contro a Jestas, ma sinceramente sono rimasto un pò deluso.
Sono totalmente daccordo riguardo la suite finale, MERAVIGLIOSA!
E anche il primo pezzo...con gli echeggi di Dying soul è bellissimo!
Quello che mi ha un pò deluso è che mi ha dato l'impressione che la ricercatezza tecnica abbia fatto un passo indietro rispetto a Train of Thought; mi spiego meglio...intendo dire che il "post-Falling into infinity" io l'ho vissuto come una escalation grandiosa! Fatta eccezione per qualche pezzo di Six Degrees...totalmente discutibile...da Scenes from a memory a Train of thought trovo che il gruppo abbia progressivamente migliorato la capacità di adattare i loro miracoli tecnici a delle situazioni armoniche e melodiche che insieme fanno venire i brividi!
Purtroppo non ho avuto questo riscontro in Octavarium. Ripeto, i Dream ci sono, e nel complesso è un buon album, , mi ero fatto l'idea che il Train partito nel penultimo non si sarebbe più fermato...e in questo album mi è sembrato che si sia un pò riposato!
In ogni caso...lungi da me il dire che sia al capolinea!P.S.
Avete notato la simbologia nascosta nella copertina' 😉
Finalmente posso iniziare a commentare qualcosa pure io...
Ho acquistato ieri Octavarium e l'ho ascoltato per intero due volte (qualche pezzo anche 3 o 4 )...beh, mi dispiace andare sempre contro a Jestas, ma sinceramente sono rimasto un pò deluso.
Sono totalmente daccordo riguardo la suite finale, MERAVIGLIOSA!
E anche il primo pezzo...con gli echeggi di Dying soul è bellissimo!
Quello che mi ha un pò deluso è che mi ha dato l'impressione che la ricercatezza tecnica abbia fatto un passo indietro rispetto a Train of Thought; mi spiego meglio...intendo dire che il "post-Falling into infinity" io l'ho vissuto come una escalation grandiosa! Fatta eccezione per qualche pezzo di Six Degrees...totalmente discutibile...da Scenes from a memory a Train of thought trovo che il gruppo abbia progressivamente migliorato la capacità di adattare i loro miracoli tecnici a delle situazioni armoniche e melodiche che insieme fanno venire i brividi!
Purtroppo non ho avuto questo riscontro in Octavarium. Ripeto, i Dream ci sono, e nel complesso è un buon album, , mi ero fatto l'idea che il Train partito nel penultimo non si sarebbe più fermato...e in questo album mi è sembrato che si sia un pò riposato!
In ogni caso...lungi da me il dire che sia al capolinea!
P.S.
Avete notato la simbologia nascosta nella copertina' 😉
Cita da Gangia su 11 Giugno 2005, 17:16Ma da quando Enigma sei un fine critico musicale'''
😆
Dai scherzo...
G
Ma da quando Enigma sei un fine critico musicale'''
😆
Dai scherzo...
G
Cita da llENigMAll su 11 Giugno 2005, 17:29Più o meno da quando esistono i Dream Theater ;).
Nel senso che li seguo da sempre!!P.S.
Mi vuoi dire che se qualcuno aprisse un topic di critica alla West Coast tu non scriveresti un poema!'' 😀
Più o meno da quando esistono i Dream Theater ;).
Nel senso che li seguo da sempre!!
P.S.
Mi vuoi dire che se qualcuno aprisse un topic di critica alla West Coast tu non scriveresti un poema!'' 😀
Cita da Gangia su 11 Giugno 2005, 17:39Non esattamente... scriverei 3756943789452730258 libri... e utilizzerei il sanscrito... sai tipo "Navras".
😀
G
Non esattamente... scriverei 3756943789452730258 libri... e utilizzerei il sanscrito... sai tipo "Navras".
😀
G
Cita da llENigMAll su 11 Giugno 2005, 19:07LOLOLOLOLOL
APPUNTO! 😆 😆 😆
LOLOLOLOLOL
APPUNTO! 😆 😆 😆
Cita da Jestas su 12 Giugno 2005, 12:50dare sempre contro a me' dove altro mi hai "dato contro" ^_^ che poi hai dato un giàdizio simile al mio, pure io dico che il disco ha molti alti ma anche tremendi bassi, rispetto a quanto dici aggiàngo solo che, tutto sommato, non c'è scritto da nessuna parte che il treno non ha bisogno di pause ^_^
dare sempre contro a me' dove altro mi hai "dato contro" ^_^ che poi hai dato un giàdizio simile al mio, pure io dico che il disco ha molti alti ma anche tremendi bassi, rispetto a quanto dici aggiàngo solo che, tutto sommato, non c'è scritto da nessuna parte che il treno non ha bisogno di pause ^_^
Cita da llENigMAll su 12 Giugno 2005, 14:21Dico solo che non mi aspettavo di trovare una pausa simile dopo Train of Thought...andiamo...era un album fantastico! Secondo me, partendo da quello, c'erano tutte le premesse per sfornare un album migliore di Octavarium!
Dico solo che non mi aspettavo di trovare una pausa simile dopo Train of Thought...andiamo...era un album fantastico! Secondo me, partendo da quello, c'erano tutte le premesse per sfornare un album migliore di Octavarium!
Cita da Jestas su 12 Giugno 2005, 14:38conosco fior fior di persone che giàdicano train pessimo.. per me è buono, ma non uno dei miei preferiti dei dream theater (gli preferisco tutto sommato sia six degrees che octavarium) , punti di vista
conosco fior fior di persone che giàdicano train pessimo.. per me è buono, ma non uno dei miei preferiti dei dream theater (gli preferisco tutto sommato sia six degrees che octavarium) , punti di vista