WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Simbologie in Matrix
Cita da Kristal su 18 Novembre 2003, 20:41la nave di Morole-playerheus, dio dei sogni, ma in questo caso Giovanni Battista (che conduce alla realtà e all'illuminazione), si chiama Nabucodonosor come il re babilonese che nel vecchio testamento conquistò Gerusalemme. E Zion è proprio una rappresentazione di Gerusalemme.
tutti i personaggi corrono verso la luce, da Trinity che nel primo non esita a volare nella finestra illuminata del palazzo di fronte, a Neo che in Reloaded cerca espressamente la Sorgente luminosa. la pillola è rossa per il sangue di Cristo e Neo, una volta scoperto il segreto della matrice, cade nell'acqua, fonte battesimale (di cui al aragrafo sopra in merito a giovanni battista).
platone viene velatamente citato col suo mito della caverna da morole-playerheus, quando Neo "giocherella" con lo specchio da alice nel paese delle meraviglie
la nave di Morole-playerheus, dio dei sogni, ma in questo caso Giovanni Battista (che conduce alla realtà e all'illuminazione), si chiama Nabucodonosor come il re babilonese che nel vecchio testamento conquistò Gerusalemme. E Zion è proprio una rappresentazione di Gerusalemme.
tutti i personaggi corrono verso la luce, da Trinity che nel primo non esita a volare nella finestra illuminata del palazzo di fronte, a Neo che in Reloaded cerca espressamente la Sorgente luminosa. la pillola è rossa per il sangue di Cristo e Neo, una volta scoperto il segreto della matrice, cade nell'acqua, fonte battesimale (di cui al aragrafo sopra in merito a giovanni battista).
platone viene velatamente citato col suo mito della caverna da morole-playerheus, quando Neo "giocherella" con lo specchio da alice nel paese delle meraviglie
Cita da SplinterInYourMind su 19 Novembre 2003, 11:36No non ho letto simulacres et simulation, tu'
No, neanche io. Ti chiedevo così, per capire se era una cosa fattibile... mi sto "intrippando" abbastanza con ste cose ultimamente
Scusa per la domanda che ti potrà risultare stupida SplinterInYourMind, ma simulacres et simulation è solo in inglese o esiste la traduzione'
In effetti mi pare di no. Ho trovato in Italiano un "Simulacri e impostura. Bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti, tr. di Lalli P., 1980, Cappelli"... ma direi che non è la stessa cosa
Beccati sto link con la bibliografia in italiano http://matriculated.altervista.org/baudrillard.htm
No non ho letto simulacres et simulation, tu'
No, neanche io. Ti chiedevo così, per capire se era una cosa fattibile... mi sto "intrippando" abbastanza con ste cose ultimamente
Scusa per la domanda che ti potrà risultare stupida SplinterInYourMind, ma simulacres et simulation è solo in inglese o esiste la traduzione'
In effetti mi pare di no. Ho trovato in Italiano un "Simulacri e impostura. Bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti, tr. di Lalli P., 1980, Cappelli"... ma direi che non è la stessa cosa
Beccati sto link con la bibliografia in italiano http://matriculated.altervista.org/baudrillard.htm
Cita da xisca su 19 Novembre 2003, 12:09mhh non credo che quello sia la traduzione... l'originale dice:
Simulacres et Simulation
Jean Baudrillard , "Sur le nihilisme", Simulacres et Simulation, Éditions Galilée, Paris 1981, p. 234.
mhh non credo che quello sia la traduzione... l'originale dice:
Simulacres et Simulation
Jean Baudrillard , "Sur le nihilisme", Simulacres et Simulation, Éditions Galilée, Paris 1981, p. 234.
Cita da xisca su 19 Novembre 2003, 12:12però aspetta... ho trovato questo:
1981 Simulacres et simulation, Galilée, Paris, [ rif. ]
Simulacri e impostura, Cappelli, 1980a questo link: http://tecalibri.altervista.org/B/BAUDRILLARD-J_OPE.htm
mhh oggi passerò dalla mia biblioteca a vedere se hanno questo libro 😉
però aspetta... ho trovato questo:
1981 Simulacres et simulation, Galilée, Paris, [ rif. ]
Simulacri e impostura, Cappelli, 1980
a questo link: http://tecalibri.altervista.org/B/BAUDRILLARD-J_OPE.htm
mhh oggi passerò dalla mia biblioteca a vedere se hanno questo libro 😉
Cita da hard1 su 19 Novembre 2003, 18:121981 Simulacres et simulation, Galilée, Paris, [ rif. ]
Simulacri e impostura, Cappelli, 1980Quella è l'esatta traduzione anche secondo le mie fonti. Il fatto è che la casa editrice (Cappelli) è fallita tipo 10 anni fa e non si trovano copie in commercio! 🙁
O le bibliotece (però quelle ben fornite perchè il libro in Italia non ha avuto un successone) o come rimanenze di magazzino (altamente improbabile)! Anche su internet è impossibile da trovare!
1981 Simulacres et simulation, Galilée, Paris, [ rif. ]
Simulacri e impostura, Cappelli, 1980
Quella è l'esatta traduzione anche secondo le mie fonti. Il fatto è che la casa editrice (Cappelli) è fallita tipo 10 anni fa e non si trovano copie in commercio! 🙁
O le bibliotece (però quelle ben fornite perchè il libro in Italia non ha avuto un successone) o come rimanenze di magazzino (altamente improbabile)! Anche su internet è impossibile da trovare!
Cita da xisca su 19 Novembre 2003, 18:14Provare non nuoce... appena ho cinque minuti passo a sentire!
Provare non nuoce... appena ho cinque minuti passo a sentire!
Cita da xisca su 19 Novembre 2003, 20:13Ho appena guardato in internet, la mia biblioteca ce l'ha 🙂
[i:cffd452dd0]Limite: Comunale Centrale: BB=QBCC | Espressione di ricerca: KW=SIMULACRI | Risultato ricerca: 1
Formato completo Export formato TAG Export formato ISBD
Baudrillard, Jean. Simulacri e impostura : bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti / Jean Baudrillard. - Bologna : Cappelli, 1980. - 185 p. ; 19 come. - (Indiscipline ; 17)
Formato completo Export formato TAG Export formato ISBD [/i:cffd452dd0]
Domani faccio un salto a prenderlo! Poi ve lo racconto! 8)
Ho appena guardato in internet, la mia biblioteca ce l'ha 🙂
[i:cffd452dd0]Limite: Comunale Centrale: BB=QBCC | Espressione di ricerca: KW=SIMULACRI | Risultato ricerca: 1
Formato completo Export formato TAG Export formato ISBD
Baudrillard, Jean. Simulacri e impostura : bestie, Beaubourg, apparenze e altri oggetti / Jean Baudrillard. - Bologna : Cappelli, 1980. - 185 p. ; 19 come. - (Indiscipline ; 17)
Formato completo Export formato TAG Export formato ISBD [/i:cffd452dd0]
Domani faccio un salto a prenderlo! Poi ve lo racconto! 8)
Cita da Septima su 19 Novembre 2003, 21:45Interessante è anche DOVE Neo e gli altri si incontrano : "sotto il ponte di Adam street". Adamo biblicamente è il sembolo del peccato originale , quello in cui l' uomo nella sua stoltezza sostiene di poter dire Lui e non Dio quello che è bene e quello che è male.... Di qui la scelta dell' uomo infido in Dio "di pren dere cio che vuole e pagarne il prezzo".
Nel terzo episodio la frase "cio che ha un inizio ha una fine" , non è nientaltro che il mordente della vita insignificante dell' uomo moderno. Di niente si è sicuri solo la morte lo è.
Interessante è anche DOVE Neo e gli altri si incontrano : "sotto il ponte di Adam street". Adamo biblicamente è il sembolo del peccato originale , quello in cui l' uomo nella sua stoltezza sostiene di poter dire Lui e non Dio quello che è bene e quello che è male.... Di qui la scelta dell' uomo infido in Dio "di pren dere cio che vuole e pagarne il prezzo".
Nel terzo episodio la frase "cio che ha un inizio ha una fine" , non è nientaltro che il mordente della vita insignificante dell' uomo moderno. Di niente si è sicuri solo la morte lo è.
Cita da Kristal su 22 Novembre 2003, 13:17qui ci sono alcune cosine niente male, alcune già dette altre no... in inglese ovviamente 😉
qui ci sono alcune cosine niente male, alcune già dette altre no... in inglese ovviamente 😉
Cita da darknet su 22 Novembre 2003, 17:30c'era da aspettarselo che i due fratellini registi faccessero "qualche" riferimento alla bibbia.
c'era da aspettarselo che i due fratellini registi faccessero "qualche" riferimento alla bibbia.