WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
Sistemi di volo
Cita da Phantom su 8 Ottobre 2005, 19:10ma secondo voi come hanno scoperto l'antigravitazionalità le macchine'' vedi le sentinelle che svolazzano senza ali e di conseguenza pure le navi della flotta''
secondo me NON LO SO!! 😆 😆 xò fica come domanda!! 😉
ma secondo voi come hanno scoperto l'antigravitazionalità le macchine'' vedi le sentinelle che svolazzano senza ali e di conseguenza pure le navi della flotta''
secondo me NON LO SO!! 😆 😆 xò fica come domanda!! 😉
Cita da Wulfgar su 8 Ottobre 2005, 20:16Non l'hanno scoperta le macchine, l'antigravità è frutto dell'uomo ed esiste già.Il B2 utilizza il principio dell'antigravità, ovviamente non come systema primario ma in appoggio alle usuali fonti di propulsione.Anni fa era solo una voce ma ora è praticamente sicuro che il B2 monti quella tecnologia, ci sono molte cose che lo confermano e inoltre si spiegherebbe perchè un B2 costa quella cifra!
Non l'hanno scoperta le macchine, l'antigravità è frutto dell'uomo ed esiste già.Il B2 utilizza il principio dell'antigravità, ovviamente non come systema primario ma in appoggio alle usuali fonti di propulsione.Anni fa era solo una voce ma ora è praticamente sicuro che il B2 monti quella tecnologia, ci sono molte cose che lo confermano e inoltre si spiegherebbe perchè un B2 costa quella cifra!
Cita da Konte su 8 Ottobre 2005, 23:17La domanda era già stata posta (tra le altre) in questo topic
http://www.whatisthematrix.it/postx204-0-0.htmlTuttavia forse è meglio approfondire il tema anche mediante risposte tecniche (se ce ne sono).
Lascio quindi il topic aperto ma ne cambio il titolo ricordando a tutti che il titolo di un thread deve essere consono all'argomento da trattare.
La domanda era già stata posta (tra le altre) in questo topic
http://www.whatisthematrix.it/postx204-0-0.html
Tuttavia forse è meglio approfondire il tema anche mediante risposte tecniche (se ce ne sono).
Lascio quindi il topic aperto ma ne cambio il titolo ricordando a tutti che il titolo di un thread deve essere consono all'argomento da trattare.
Cita da Phantom su 9 Ottobre 2005, 7:28Non l'hanno scoperta le macchine, l'antigravità è frutto dell'uomo ed esiste già.Il B2 utilizza il principio dell'antigravità, ovviamente non come systema primario ma in appoggio alle usuali fonti di propulsione.Anni fa era solo una voce ma ora è praticamente sicuro che il B2 monti quella tecnologia, ci sono molte cose che lo confermano e inoltre si spiegherebbe perchè un B2 costa quella cifra!
uottttttttttttttttttttttttttttt 😯 😯 😯 😯 😯 😯
lo spirit''
e come riescono a creare antigravità''' io sn un patito di wipeout!!
Non l'hanno scoperta le macchine, l'antigravità è frutto dell'uomo ed esiste già.Il B2 utilizza il principio dell'antigravità, ovviamente non come systema primario ma in appoggio alle usuali fonti di propulsione.Anni fa era solo una voce ma ora è praticamente sicuro che il B2 monti quella tecnologia, ci sono molte cose che lo confermano e inoltre si spiegherebbe perchè un B2 costa quella cifra!
uottttttttttttttttttttttttttttt 😯 😯 😯 😯 😯 😯
lo spirit''
e come riescono a creare antigravità''' io sn un patito di wipeout!!
Cita da mrmean su 9 Ottobre 2005, 11:55Interessante, ma come funziona questa nuova tecnologia' Riuscire ad infrangere la forza di gravità è un grande passo avanti per l'umanità: era una delle cose che secondo me era quasi impossibile superare, tipo lo scorrere del tempo...
Interessante, ma come funziona questa nuova tecnologia' Riuscire ad infrangere la forza di gravità è un grande passo avanti per l'umanità: era una delle cose che secondo me era quasi impossibile superare, tipo lo scorrere del tempo...
Cita da Believer su 10 Ottobre 2005, 1:41scusate l'ignoranza, che tipo di velivolo è il B2' 😳
scusate l'ignoranza, che tipo di velivolo è il B2' 😳
Cita da Adam_Burton su 10 Ottobre 2005, 12:24OT
Il B2, è un aviogetto di classe Bombardiere, (come specifica la prima lettera della sua sigla), è uno stealth, quindi (quasi)invisibile ai radar, è in dotazione solo al USAF, per avere un'idea visiva puoi guardare il film "Broken Arrow"
EDIT :
Ecco le specifiche
Funzione Primaria: Bombardiere pesante Multi-ruolo.
Fornitore Principale: Northrop Grumman Corole-player.
Gruppo Fornitore: Boeing Military Airole-playerlanes Co.,
General Electric Aircraft Engine Group
Hughes Training Inc., Link DivisionSistema Propulsione: Quattro General Electric F-118-GE-100 engines
Spinta: 17,300 libbre ogni motore (7,847 kg)
Lunghezza: 69 Piedi (20.9 m)
Altezza: 17 Piedi (5.1 m)
Apertura alare: 172 piedi (52.12 m)
Velocità : Alta subsonica
Altitudine massima: 50,000 piedi (15,152 m)
Peso al Decollo (Tipico): 336,500 Libbre (152,635 kg)
Raggio d'azione: Intercontinentale, senza rifornimento
Armamento:
NUCLEARE
16 B61
16 B83
16 AGM-129 ACM
16 AGM-131 SRAM 2
CONVENTIONALE
80 MK82
16 MK84
36 CBU87
36 CBU89
36 CBU97
PRECISIONE
8 GBU 27
12 JDAM
8 AGM-154 JSOW
8 AGM-137 TSSAMPortata di carico: 40,000 Libbre (18,000 kg)
Equipaggio: 2 piloti
Costo: Approsimativamente $2.1 billion [circa]
OT
Il B2, è un aviogetto di classe Bombardiere, (come specifica la prima lettera della sua sigla), è uno stealth, quindi (quasi)invisibile ai radar, è in dotazione solo al USAF, per avere un'idea visiva puoi guardare il film "Broken Arrow"
EDIT :
Ecco le specifiche
Funzione Primaria: Bombardiere pesante Multi-ruolo.
Fornitore Principale: Northrop Grumman Corole-player.
Gruppo Fornitore: Boeing Military Airole-playerlanes Co.,
General Electric Aircraft Engine Group
Hughes Training Inc., Link DivisionSistema Propulsione: Quattro General Electric F-118-GE-100 engines
Spinta: 17,300 libbre ogni motore (7,847 kg)
Lunghezza: 69 Piedi (20.9 m)
Altezza: 17 Piedi (5.1 m)
Apertura alare: 172 piedi (52.12 m)
Velocità : Alta subsonica
Altitudine massima: 50,000 piedi (15,152 m)
Peso al Decollo (Tipico): 336,500 Libbre (152,635 kg)
Raggio d'azione: Intercontinentale, senza rifornimento
Armamento:
NUCLEARE
16 B61
16 B83
16 AGM-129 ACM
16 AGM-131 SRAM 2
CONVENTIONALE
80 MK82
16 MK84
36 CBU87
36 CBU89
36 CBU97
PRECISIONE
8 GBU 27
12 JDAM
8 AGM-154 JSOW
8 AGM-137 TSSAMPortata di carico: 40,000 Libbre (18,000 kg)
Equipaggio: 2 piloti
Costo: Approsimativamente $2.1 billion [circa]
Cita da mrmean su 10 Ottobre 2005, 16:14Si, ma come fa a infrangere la forza di gravità' La forza magnetica c'entra qualcosa'
Si, ma come fa a infrangere la forza di gravità' La forza magnetica c'entra qualcosa'
Cita da Wulfgar su 10 Ottobre 2005, 16:39Una parte della struttura si carica negativamente e un'altra parte positivamente, so solo questo.
Cmq non infrange la forza di gravità, è una "specie" di systema antigravitazionale primitivo, non può volare solo con quello, comunque tutto è molto annebbiato, ovviamente non si hanno conferme ufficiali a riguardo, ma solo le testimonianze di chi l'ha costruito e di ex-militari.
Una parte della struttura si carica negativamente e un'altra parte positivamente, so solo questo.
Cmq non infrange la forza di gravità, è una "specie" di systema antigravitazionale primitivo, non può volare solo con quello, comunque tutto è molto annebbiato, ovviamente non si hanno conferme ufficiali a riguardo, ma solo le testimonianze di chi l'ha costruito e di ex-militari.
Cita da mrmean su 10 Ottobre 2005, 16:46E ti pareva! Chissà quanto bisognerà aspettare per poter vedere quell'invenzione diffondersi...
E ti pareva! Chissà quanto bisognerà aspettare per poter vedere quell'invenzione diffondersi...