WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su Matrix
WhatIsTheMatrix.IT – Il Sito Italiano su MatrixHome // Forum
TUTTO PROCEDE ESATTAMENTE COME ALLORA..
Cita da Boomer su 5 Luglio 2005, 17:37Un'altra strada più compatibile con quella di Adam potrebbe essere che le macchine una volta individuata l'anomalia, cioè un essere umano in grado di riprogrammare Matrix, un essere che non riescono a controllare, generano un suo esatto specchio virtuale, detto anche Smith...
due mie opinioni personali.
Neo è il risultato dell'anomalia, non l'anomalia stessa, ed è creato di proposito dalle macchine, o per lo meno è quello che ci fa capire l'Architetto.
l'anomalia è la massa di gente che ha rifiutato The Matrix e che ora costituisce zion.
Per quanto riguarda Smith nemesi di neo, sono convinto che nelle precedenti versioni di The Matrix Smith, o chi per lui, sia stato sconfitto senza creare caos come in reloaded.
Questo mi fa presumere che Neo (o chi per lui) nelle precedenti versioni di The Matrix abbia compiuto il suo destino di eletto senza avere la necessità di avere una nemesi cui ricongiàngersi
Un'altra strada più compatibile con quella di Adam potrebbe essere che le macchine una volta individuata l'anomalia, cioè un essere umano in grado di riprogrammare Matrix, un essere che non riescono a controllare, generano un suo esatto specchio virtuale, detto anche Smith...
due mie opinioni personali.
Neo è il risultato dell'anomalia, non l'anomalia stessa, ed è creato di proposito dalle macchine, o per lo meno è quello che ci fa capire l'Architetto.
l'anomalia è la massa di gente che ha rifiutato The Matrix e che ora costituisce zion.
Per quanto riguarda Smith nemesi di neo, sono convinto che nelle precedenti versioni di The Matrix Smith, o chi per lui, sia stato sconfitto senza creare caos come in reloaded.
Questo mi fa presumere che Neo (o chi per lui) nelle precedenti versioni di The Matrix abbia compiuto il suo destino di eletto senza avere la necessità di avere una nemesi cui ricongiàngersi
Cita da neo_lyt su 11 Luglio 2005, 8:39si ma considera il fatto ke nelle altre versioni dell'eletto nessuno aveva mai conosciuto la possibilità di avere "un'altra scelta"...
si ma considera il fatto ke nelle altre versioni dell'eletto nessuno aveva mai conosciuto la possibilità di avere "un'altra scelta"...
Cita da Boomer su 11 Luglio 2005, 9:30questo non lo possiamo sapere a dir la verità.
Anche perchè tutta The Matrix si basa sulla possibilità di fare una scelta e sarebbe ridicolo che proprio l'eletto non abbia aternative.
questo non lo possiamo sapere a dir la verità.
Anche perchè tutta The Matrix si basa sulla possibilità di fare una scelta e sarebbe ridicolo che proprio l'eletto non abbia aternative.
Cita da Konte su 11 Luglio 2005, 9:50si ma considera il fatto ke nelle altre versioni dell'eletto nessuno aveva mai conosciuto la possibilità di avere "un'altra scelta"...
Come no'''
Tutti gli altri eletti sono stati posti, come Neo, di fronte alla scelta tra la porta di destra e quella di sinistra!!!
La scelta è fondamentale!!!
Solo che i precedenti eletti hanno sempre scelto la cosa più ovvia e cioè la porta di destra!!Solamente Neo ha scelto diversamente producendo in tal modo una serie di eventi che non si erano riscontrati con i precedenti eletti e le precedenti versioni di Matrix!!!
si ma considera il fatto ke nelle altre versioni dell'eletto nessuno aveva mai conosciuto la possibilità di avere "un'altra scelta"...
Come no'''
Tutti gli altri eletti sono stati posti, come Neo, di fronte alla scelta tra la porta di destra e quella di sinistra!!!
La scelta è fondamentale!!!
Solo che i precedenti eletti hanno sempre scelto la cosa più ovvia e cioè la porta di destra!!
Solamente Neo ha scelto diversamente producendo in tal modo una serie di eventi che non si erano riscontrati con i precedenti eletti e le precedenti versioni di Matrix!!!
Cita da Adam_Burton su 11 Luglio 2005, 20:17Tutti gli eletti precedenti erano stati appositamente instradati per provare un'amore verso il genere umano, Neo invece per provare un'amore più specifico , quello per una donna....
Tutti gli eletti precedenti erano stati appositamente instradati per provare un'amore verso il genere umano, Neo invece per provare un'amore più specifico , quello per una donna....
Cita da Smith91 su 22 Agosto 2005, 14:43Scusate se mi butto nella mischia... rimane solo la mia piccola interole-playerretazione...
Smith dopo essere distrutto da Neo diventa il negativo di Neo, tra loro esiste una relazione bene male, in pratica tutto quello che pensa Neo lo pensa anche Smith al contrario in maniera cattiva... o semplicemente logica...
Se voi pensate bene al fatto che dopo aver visto l'Architetto Smith chiama l'Oracolo Madre, viene da pensare che in qualche modo esso abbia ascoltato quello che si sono detti l'Architetto e Neo...Alla fine, l'epilogo finale è proprio quello, quello tra Neo e il suo alter Ego interiore che si chiede in continuazione ma perchè cacchio devo continuare a farlo, perchè devo continuare a combattere e lottare per il bene e per l'amore, specialmente adesso che so che sono solo costrutti matematici, privi di qualsiasi fondamento... e adesso che non ho più Trinity...Poi egli stesso si risponde dicendo che ha compiuto la scelta per il bene collettivo, e la scelta di sacrificarsi come Dio e scendere nel systema... è una scelta che ho fatto da tempo... e in quel momento l'Oracolo che sta dentro Smith, o anche il suo io interiore che è riflesso in Smith parla e dice di finire, di smettere di essere così cieco e vedere solo se stesso e pensare anche agli altri... da qui Neo decide di farsi assorbire, e rilasciare il codice in tutta Matrix... permettendo il reload senza aver ucciso nessuno su Zion... Ed esaudendo un sogno anche della sua amata...
Allora prende senso il discorso secondo me che dice:
Smith 1:
That went as expected. (Tutto come prima ho abbattuto gli agenti (io interiore di Neo))
Smith 2:
Yes.
Smith 1:
It's happening exactly as before. (Si proprio come prima...).
Smith 2:
Well, not exactly (Beh non del tutto... sto sempre diventando più potente... nonostante gli agenti fossero potenziati e me ne compiaccio (Neo interiore cattivo))E poi diventa anche bellissima l'ultima parte, in cui esso stesso si autocelebra nella sua cattiveria latente in Smith... convinto di andare a sconfiggere Smith, poi piano piano lo specchio si incrina... e diventa molto complesso, per cui si vede il lento passaggio di Neo verso la perfezione divina... e la ridistribuzione della sua energia...
Neo è Dio... perfetto.... ora comprende tutto ed è in grado di riprendere il controllo di Matrix... da bravo Hacker diventa ottimo programmatore di Matrix stessa... ma per quanto durerà'
Divertente seguire le scelte di un umano che deve trovarsi una terza porta che sia una via di mezzo tra due apparenti porte.... no'
Mentre le macchine ragionano ad 1 e 0... l'uomo deve dare quella via di mezzo che manca alle macchine...
E' proprio qui che si racchiude la scelta, la speranza, e il fine che sono tre dei fattori fondamentali anche della vita stessa...IMHO IMHO mi raccomando!!!! 😀
Ho letto questo post adesso e in effetti c'erano molte bei dubbi che erano sorti anche a me da affrontare, ma solo in parte risolti.
Questa teoria di lairbox mi piace molto, la vedo molto logica e razionale, in qualche modo molto legata al mondo di Matrix stesso. Complimenti lairbox, mi hai illuminato, anche se ovviamente certezze non ce ne sono, è solo un'opinione come un'altra ma che mi ha fatto capire diverse cose...
Scusate se mi butto nella mischia... rimane solo la mia piccola interole-playerretazione...
Smith dopo essere distrutto da Neo diventa il negativo di Neo, tra loro esiste una relazione bene male, in pratica tutto quello che pensa Neo lo pensa anche Smith al contrario in maniera cattiva... o semplicemente logica...
Se voi pensate bene al fatto che dopo aver visto l'Architetto Smith chiama l'Oracolo Madre, viene da pensare che in qualche modo esso abbia ascoltato quello che si sono detti l'Architetto e Neo...Alla fine, l'epilogo finale è proprio quello, quello tra Neo e il suo alter Ego interiore che si chiede in continuazione ma perchè cacchio devo continuare a farlo, perchè devo continuare a combattere e lottare per il bene e per l'amore, specialmente adesso che so che sono solo costrutti matematici, privi di qualsiasi fondamento... e adesso che non ho più Trinity...Poi egli stesso si risponde dicendo che ha compiuto la scelta per il bene collettivo, e la scelta di sacrificarsi come Dio e scendere nel systema... è una scelta che ho fatto da tempo... e in quel momento l'Oracolo che sta dentro Smith, o anche il suo io interiore che è riflesso in Smith parla e dice di finire, di smettere di essere così cieco e vedere solo se stesso e pensare anche agli altri... da qui Neo decide di farsi assorbire, e rilasciare il codice in tutta Matrix... permettendo il reload senza aver ucciso nessuno su Zion... Ed esaudendo un sogno anche della sua amata...
Allora prende senso il discorso secondo me che dice:
Smith 1:
That went as expected. (Tutto come prima ho abbattuto gli agenti (io interiore di Neo))
Smith 2:
Yes.
Smith 1:
It's happening exactly as before. (Si proprio come prima...).
Smith 2:
Well, not exactly (Beh non del tutto... sto sempre diventando più potente... nonostante gli agenti fossero potenziati e me ne compiaccio (Neo interiore cattivo))E poi diventa anche bellissima l'ultima parte, in cui esso stesso si autocelebra nella sua cattiveria latente in Smith... convinto di andare a sconfiggere Smith, poi piano piano lo specchio si incrina... e diventa molto complesso, per cui si vede il lento passaggio di Neo verso la perfezione divina... e la ridistribuzione della sua energia...
Neo è Dio... perfetto.... ora comprende tutto ed è in grado di riprendere il controllo di Matrix... da bravo Hacker diventa ottimo programmatore di Matrix stessa... ma per quanto durerà'
Divertente seguire le scelte di un umano che deve trovarsi una terza porta che sia una via di mezzo tra due apparenti porte.... no'
Mentre le macchine ragionano ad 1 e 0... l'uomo deve dare quella via di mezzo che manca alle macchine...
E' proprio qui che si racchiude la scelta, la speranza, e il fine che sono tre dei fattori fondamentali anche della vita stessa...IMHO IMHO mi raccomando!!!! 😀
Ho letto questo post adesso e in effetti c'erano molte bei dubbi che erano sorti anche a me da affrontare, ma solo in parte risolti.
Questa teoria di lairbox mi piace molto, la vedo molto logica e razionale, in qualche modo molto legata al mondo di Matrix stesso. Complimenti lairbox, mi hai illuminato, anche se ovviamente certezze non ce ne sono, è solo un'opinione come un'altra ma che mi ha fatto capire diverse cose...
Cita da lairbox su 22 Agosto 2005, 19:42Grazie veramente Smith91!!!
Mi sono riletto e sinceramente ti devo fare i complimenti! Non sono stato molto chiaro nella stesura... E ti ringrazio ancora di più! 😀
In pratica quello che voglio dire è che Neo e Smith fanno parte dell'Architetto... Il gioco di scissione creato ad hoc dall'Oracolo per poter bilanciare il pensiero sbilanciato degli esseri umani che per scelta necessitano di stare da una parte o dall'altra...
Il fatto che l'Oracolo insista con Neo sul fatto che egli la scelta l'ha già fatta è proprio uno dei pilastri di tutto il film, sapendo come sarebbe andata a finire l'Architetto si fa uomo, come uno che già dovremmo conoscere e compie il cammino per creare una pace che permetta la coesistenza di umani e macchine... solo vedendo e passando le pene umane egli può comprendere cosa voglia dire essere umani... Automaticamente facendosi uomo sbilancia PESANTEMENTE il systema... che privo di controllo tende a collassare...
Anche se devo essere sincero, per quanto sia non è chiaro a me ancora tutto!
Grazie veramente Smith91!!!
Mi sono riletto e sinceramente ti devo fare i complimenti! Non sono stato molto chiaro nella stesura... E ti ringrazio ancora di più! 😀
In pratica quello che voglio dire è che Neo e Smith fanno parte dell'Architetto... Il gioco di scissione creato ad hoc dall'Oracolo per poter bilanciare il pensiero sbilanciato degli esseri umani che per scelta necessitano di stare da una parte o dall'altra...
Il fatto che l'Oracolo insista con Neo sul fatto che egli la scelta l'ha già fatta è proprio uno dei pilastri di tutto il film, sapendo come sarebbe andata a finire l'Architetto si fa uomo, come uno che già dovremmo conoscere e compie il cammino per creare una pace che permetta la coesistenza di umani e macchine... solo vedendo e passando le pene umane egli può comprendere cosa voglia dire essere umani... Automaticamente facendosi uomo sbilancia PESANTEMENTE il systema... che privo di controllo tende a collassare...
Anche se devo essere sincero, per quanto sia non è chiaro a me ancora tutto!
Cita da neve su 4 Dicembre 2005, 14:16Ragà è inutile spesso rimugino sulla questione, ma (probabilmente sbagliando) io sono sempre stato convinto del fatto che gli agenti siano schiavi del systema, schiavi nel senso che sono all'oscuro del reloaded, e quindi della ciclicità della matrice, o perlomeno che ne siano vagamente a corrente ma in termini differenti da quelli reali. La qualcosa poi, sarebbe una rafforzamento dei concetti gnostici celati nella matrice.
La cosa mi è sempre sembrata così per un semplice motivo, cioè la confessione che Smith fa a Morole-playerhues durante la tortura'Ora alcuni sostengono che la confessione di Smith potrebbe essere semplicemente una fasulla confessione, in modo da far credere agli umani del fatto che gli agenti combattono contro i ribelli motivatamente. Ma questa considerazione non mi convince per nulla, il motivo è molto semplice'
Sapete quanto i registi stiano attenti ai particolari, sapete quindi che gli auricolari degli agenti rappresentano, simboleggiano il collegamento al mainframe, o meglio ancora indichino lo stato di agenti proprio, difatti quando Smith in Reloaded vuol fare capire a Neo che non fa più parte del systema gli fa recapitare l'auricolare.
Ecco proprio sulla base di questo particolare, ritengo che Smith nel suo discorso/confessione con Morole-playerheus non finga affatto anzi sia totalmente sincero, difatti proprio in quel momento si toglie l'auricolare, cioè prede un'iniziativa personale, si confessa col ribelle e agisce non sulla base di ordini dall'alto. Tutto ciò prefigura il fatto che egli sia convinto delle proprie affermazioni, conseguentemente se ne è convinto significa che non sa del reloaded perché da quella gabbia se ne vuole andare, sconfiggendo i ribelli finisce il suo obbligo di restare in The Matrix , ecc..
Ragà è inutile spesso rimugino sulla questione, ma (probabilmente sbagliando) io sono sempre stato convinto del fatto che gli agenti siano schiavi del systema, schiavi nel senso che sono all'oscuro del reloaded, e quindi della ciclicità della matrice, o perlomeno che ne siano vagamente a corrente ma in termini differenti da quelli reali. La qualcosa poi, sarebbe una rafforzamento dei concetti gnostici celati nella matrice.
La cosa mi è sempre sembrata così per un semplice motivo, cioè la confessione che Smith fa a Morole-playerhues durante la tortura'
Ora alcuni sostengono che la confessione di Smith potrebbe essere semplicemente una fasulla confessione, in modo da far credere agli umani del fatto che gli agenti combattono contro i ribelli motivatamente. Ma questa considerazione non mi convince per nulla, il motivo è molto semplice'
Sapete quanto i registi stiano attenti ai particolari, sapete quindi che gli auricolari degli agenti rappresentano, simboleggiano il collegamento al mainframe, o meglio ancora indichino lo stato di agenti proprio, difatti quando Smith in Reloaded vuol fare capire a Neo che non fa più parte del systema gli fa recapitare l'auricolare.
Ecco proprio sulla base di questo particolare, ritengo che Smith nel suo discorso/confessione con Morole-playerheus non finga affatto anzi sia totalmente sincero, difatti proprio in quel momento si toglie l'auricolare, cioè prede un'iniziativa personale, si confessa col ribelle e agisce non sulla base di ordini dall'alto. Tutto ciò prefigura il fatto che egli sia convinto delle proprie affermazioni, conseguentemente se ne è convinto significa che non sa del reloaded perché da quella gabbia se ne vuole andare, sconfiggendo i ribelli finisce il suo obbligo di restare in The Matrix , ecc..
Cita da Jestas su 4 Dicembre 2005, 14:20lo sai che sono d'accordo con te, però resta il fatto che Smith sa della prima versone di Matrix.. secondo me sa "solo quello che deve sapere", come tutti d'altronde, e quindi sa delle prime versioni di Matrix ma non del reload
lo sai che sono d'accordo con te, però resta il fatto che Smith sa della prima versone di Matrix.. secondo me sa "solo quello che deve sapere", come tutti d'altronde, e quindi sa delle prime versioni di Matrix ma non del reload
Cita da Juliet su 4 Dicembre 2005, 17:07Ho letto solo adesso l'ipotesi di lairbox e... complimenti! D'accordissimo, anche se non ci avevo mai pensato...
Quanto agli agenti, loro sono schiavi del systema, però qualcuno sa che andrà oltre, e sa qualcosa che gli altri non sanno...
E, se ci fate caso, pochi minuti dopo arriva un altro agente (brown credo) e dice "ancora non lo sa" riferendosi a Neo e Trinity che sono entrati nel palazzo... non è forse un segno che Smith s'interessava del fuori e non di matrix... come se già sapesse che doveva fare "altro" nella sua vita'
:fumato:
Spero di non aver detto una bella cavolata
Ho letto solo adesso l'ipotesi di lairbox e... complimenti! D'accordissimo, anche se non ci avevo mai pensato...
Quanto agli agenti, loro sono schiavi del systema, però qualcuno sa che andrà oltre, e sa qualcosa che gli altri non sanno...
E, se ci fate caso, pochi minuti dopo arriva un altro agente (brown credo) e dice "ancora non lo sa" riferendosi a Neo e Trinity che sono entrati nel palazzo... non è forse un segno che Smith s'interessava del fuori e non di matrix... come se già sapesse che doveva fare "altro" nella sua vita'
:fumato:
Spero di non aver detto una bella cavolata