Matrix e Gesù al cinema.
Una Settimana di cinematografia proposta dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose San Metodio dell’Arcidiocesi di Siracusa, in collaborazione con la società Kairos che si interroga sulla figura di Gesù attraverso quattro proiezioni di pellicole “d’autore” (dal 1964 al 2007) legate da un filo comune.L’immaginario sacro nella cinematografia contemporanea è un percorso curato da Matilde Maresca, docente di Lettere a Bologna.
Un’occasione di riflessione sull’idea del sacro nella cinematografia contemporanea. Quattro pellicole proposte in rigoroso ordine cronologico e secondo una scelta apparentemente arbitraria: dal capolavoro di Pasolini al testamento spirituale di Olmi, passando per il Jésus di Arcand caduto nell’oblio e il film di fantascienza campione di incassi Matrix.
“La prof.ssa Matilde Maresca – ha spiegato don Nisi Candido, direttore dell’Istituto di Scienze religiose San Metodio – introdurrà le proiezioni con una breve indicazione sui registi, il contesto storico-culturale, l’origine dell’idea, le scelte artistiche per delineare i quattro profili della figura di Gesù, così come è stato percepito e proposto dal genio di Pasolini, Arcand, i fratelli Wachosky e Olmi.
“Il Vangelo secondo Matteo” è il racconto della storia di Gesù. “Centochiodi” e “Jésus de Montréal” sono una rilettura della figura di Gesù nell’oggi.
Infine “Matrix” è una rielaborazione in chiave post moderna di tutto l’immaginario sacro: il protagonista si chiama Neo, anagramma di One, quello che aspettiamo. La sua compagna è Trinity. Sarà un percorso per capire come i registi si sono appropriati della tematica religiosa, esplicitamente o implicitamente”.
A conclusione delle quattro serate, si terrà una Tavola rotonda per discutere sulle modalità della presenza del sacro nella cinematografia degli ultimi decenni e per cogliere i molteplici spunti utili soprattutto sul piano educativo.
Il programma completo:
Lunedì 8 febbraio 2010 – h 19.30
“Il Vangelo secondo Matteo” – Pier Paolo Pasolini (1964)
Martedì 9 febbraio 2010 – h 19.30
“Jésus de Montréal” – Denys Arcand (1989)
Mercoledì 10 febbraio 2010 – h 19.30
“Matrix”- Andy e Larry Wachowski (1999)
Giovedì 11 febbraio 2010 – h 19.30
“Centochiodi” – Ermanno Olmi (2007)
Venerdì 12 febbraio 2010 – h 19.00
Tavola rotonda conclusiva
Per informazioni ed iscrizioni: ufficio di Segreteria – 0931461936 – info@sanmetodio.it
Fonte: www.siracusanews.it