McTeigue e i Wacho per Superman!
In seguito ad una recente controversia fra la Warner Bros. e i discendenti di Jerry Siegel, co-creatore di Superman insieme a Joe Shuster, è stato sentenziato che la major perderà i diritti sul personaggio DC se non metterà in produzione un nuovo film a lui dedicato entro il 2011; e non essendoci un progetto concreto per riportare Superman al cinema – in parte per le sue vicende cinematografiche “storicamente” travagliate, in parte perché la Warner ha deciso di concentrarsi su altri supereroi – sembrava davvero lontana la possibilità di vedere un nuovo film nei prossimi anni.
Eppure, giunge da IESB, attraverso Worstpreviews, una voce diversa: la Warner vorrebbe girare il film e metterlo in produzione entro il 2011, ma non si tratterebbe di un sequel di Superman Returns (considerato come la chiusura del ciclo cominciato da Richard Donner e Christopher Reeve), bensì, prevedibilmente, di un reboot, con un nuovo approccio ai personaggi e alla storia. A questo punto sarebbe cominciata la ricerca di un regista, che potrebbe essere ristretta ai fratelli Wachowski (già avvicinati a Superman in passato) e al loro “protetto” James McTeigue.
Ma non finisce qui, Slashfilm infatti ha approfittato per chiedere a James McTeigue, regista di V for Vendetta e Ninja Assassin, se il rumor sia vero. Evasiva la sua risposta: “Sai… potrei dire… ti lascerò il dubbio, ecco. Non è bello smentire tutte le voci, gusto'”.
Considerando la decisione con la quale McTeigue ha smentito altri rumor – quelli riguardanti un film su Plastic Man, e l’idea che lui stesso potesse subentrare a David S. Goyer in Magneto – lasciano pensare che qualcosa di vero possa effettivamente esserci, nel senso che McTeigue potrebbe realmente dirigere il nuovo Superman, oppure collaborare con i fratelli Wachowski nello stesso progetto.
In ogni caso, pare che sia certo che il più vicino progetto di McTeigue non sia un nuovo Superman, bensì The Raven un thriller molto particolare ed affascinante incentrato sugli ultimi cinque “misteriosi” giorni di vita del grande Edgar Allan Poe, nel corso dei quali lo scrittore si unisce nella caccia ad un serial killer i cui omicidi sono ispirati alle sue storie.
“È come il poema, Il Corvo, che incontra Se7en” – ha spiegato il regista. – “Dovrebbe essere piuttosto forte. La sceneggiatura è molto buona e piace a tutti. Attualmente sono impegnato nel casting”.