Speed Racer: primissima review del film!
Grazie ad una segnalazione di rebel_machine sul nostro forum, siamo venuti a conoscenza del fatto che su aintitcool.com è apparsa una recensione del film Speed Racer scritta da Keyholed e basata su una primissima visione del film in pre-screening. Ovviamente noi di Witm non abbiamo resistito e l’abbiamo subito tradotta per tutti voi, grazie al lavoro certosino del nostro ottimo collaboratore Boomer. Dunque a quanto pare i commenti sembrano del tutto positivi e fanno ben sperare per un ottimo risultato. Ma che aspettate’ Correte a leggerli direttamente qui di seguito da voi:
E’ la prima volta che scrivo una recensione di un film ancora in stesura, non è certo il modo migliore, ma andiamo avanti…
Così lunedì 18 febbraio sono stato ammesso alla visione di una versione ‘molto incompleta’ di Speed Raced, che si è tenuta nel pomeriggio nella zona della Warner Bros dedicata ad ‘amici e famiglia’.
Inutile che dica che non mi aspettavo molto dal film per molte ragioni: la prima: è basato su un cartone animato, che non ha contribuito in maniera particolare alla crescita del cinema. E sebbene mi ricordassi del cartone animato e mi sia piaciuto quando l’ho guardato da ragazzo, non avevo un eccessivo affetto verso quest’ultimo e verso i suoi personaggi.
La seconda: e’ scritto e diretto dai Wachowsky: il loro curriculum è stato ‘irregolare’ a dir poco (mi è piaciuto il primo Matrix, gli altri due sono due completi disastri).
E tre: il trailer: Mi ha preso completamente alla sprovvista perchè sembrava esattamente un cartone animato vivente, e questa è stata l’ultima cosa che mi sarei aspettato.
Ovviamente ci hanno informato che la colonna sonora era assolutamente temporanea, e che gli effetti sonori non erano ancora stati completati e questo è stato a dir poco un sottovalutare il problema. Sono stato a molte visioni di prova e non ho mai visto niente di così incompleto prima d’ora, dal momento che il film si basa pesantemente sulla CGI per creare l’ambiente virtuale intorno ai personaggi nella quasi totalità della loro recitazione. Stranamente sono in grado di dire che la visione del film mi ha soddisfatto in maniera particolare. E’ decisamente un cartone animato vivente creato da due, ehm, persone (uomini’ Non sono più sicuro di cosa dire in merito) che sembrano avere un vero amore ed affinità per il cartone animato.
E’ gradasso, sdolcinato e completamente staccato dalla realtà, questo è vero.
Ma è fatto così bene che risulta comunque molto divertente. Esattamente come un film estivo per famiglie dovrebbe essere. Le scene di ‘gara’ sono alcune delle più movimentate ed intense che abbia mai visto ( nonostante fossero delle squallide pre-visualizzazioni di macchine che svolazzavano per il tracciato). L’azione era così intensa e folle da far sembrare i film di Matrix come se stessimo guardando dei film di Gus Van Sant.
La trama è tipica di un film del genere. Il personaggio principale è bravo in ciò che fa, gli viene offerto il mondo da un ambiguo uomo d’affari, e deve sconfiggerlo ed esporre al mondo lui e i suoi crimini. Niente di nuovo fin qui e non penso di rovinare la sorpresa a nessuno, come potete vedere nella preview. Quello che sorprende è la quantità di personaggi e la famiglia che il film ritrae.
Il film inizia con Speed che aspetta nello spogliatoio nell’attesa dell’inizio della gara. Immediatamente assistiamo ad un flash back con Speed ragazzo alle prese con un test della scuola superiore, ma non sembra essere in grado di concentrasi, tutto quello a cui riesce a pensare è correre, così immagina di gareggiare durante il test. Vedremo letteralmente la sua immaginazione prendere vita mentre compete in una gara infantile fatta con macchine disegnate su fogli di carta.
Una cosa che non mi aspettavo dal film è stata quanto hanno sviluppato la relazione tra Speed e suo fratello Rex. Questo livello di sceneggiatura mi ha stupito perchè ha spostato il film oltre il divertimento superficiale e l’ha trasformato in un film con cuore, storia e carattere.
Avevo sentito che i Wachowskis miravano ad un target ‘G’ (giovane), ma sembra che questo non accadrà a meno che non taglino alcuni del momenti salienti o almeno prevedano scene alternative ad essi. Io penso che alla fine finiranno con l’ottenere un ‘PG13’ (vietato ai minori di 13) vista la violenza e il linguaggio adulto.
La mie scene preferite, (a parte le gare) riguardano tristemente, i capricci infantili di Spritle (il fratello più giovane di Speed) e la sua scimmia ChimChim. Vengono usati per spezzare certi momenti e per evitare che diventino troppo seri o troppo noiosi. Credetemi però quando dico che c’è moltissima azione in questo film, inclusa una grande scena di combattimento dove dei ninja provano ad attaccare un gruppo di corridori durante il sonno. Scene del genere sono tipiche dei Wachowski e la gente sembra aspettarsi momenti del genere da loro.
Il film è perfetto’ No, l’unico problema a mio avvisto consiste in un eccessivo dilungarsi nella parte centrale, ma dal momento che questo è un primissimo montaggio la cosa non mi ha infastidito più di tanto. Sono sicuro che le cose verranno sistemante prima dell’uscita. Le relazioni tra i molti cattivi tendono a confondere e devono essere sistemate, e a causa degli effetti speciali incompleti c’è ancora molta confusione in merito a ciò che succede durante le gare.
Dopo averlo guardato tuttavia, sono molto curioso di vedere il prodotto finito perchè penso che ci farà cascare la mascella. Penso che possa essere un vero colpaccio per la Warner Bros quest’anno, fino a quando gli spettatori ottengono esattamente quello che i registri vogliono realizzare con il film. Penso anche che possa essere un film in grado di piacere a chiunque, persino se non siete fan tradizionali del cartone animato, e io non lo ero.